Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Novembre 2002
Anticipiamo l'editoriale di Vita magazine in edicola da domani. Una riflessione sulla cecità del circuito mediatico-politico
di Riccardo Bonacina
Alberto Atzori offre il suo contributo al dibattito apertosi sulla puntata della trasmissione televisiva Report dedicata alle ong.
12 Novembre 2002
Marco Revelli che affiderà il suo diario delle giornate fiorentina a Vita magazine ci anticipa i nodi centrali della sua lettura del Forum Sociale Europeo
7 Novembre 2002
Un lettore racconta la propria esperienza come operatore all'interno del reparto psichiatrico di un ospedale.
6 Novembre 2002
Molise. Raccolta fondi da record assoluto. Cento i conti correnti aperti, 50 i milioni di euro raccolti in soli 5 giorni. 50 i milioni stanziati dal Governo.
3 Novembre 2002
Un lettore lancia attraverso Vita un appello per ringraziare i fratelli Viktor ed Arben Lekli che per dieci anni hanno diretto il traffico nella città di Brindisi.
30 Ottobre 2002
Cara Gabanelli ci hai deluso scrive un gruppo di giornalisti, e lei: "Non è più lecito criticare?"
Sul numero di Vita in edicola da venerdì 1 novembre al caso Report saranno dedicate due pagine, con un botta e risposta tra il vescovo Mons. Biguzzi e Milena Gabanelli
27 Ottobre 2002
Un dubbio di una lettrice dopo aver letto il quaderno "Il futuro del volontariato"
25 Ottobre 2002
L'editoriale di Bonacina e Frangi in occasione del nostro compleanno (nella foto il n. 0 di Vita). Cosa significa essere terzi? Una storia di indipendenza, la nostra e quella del Terzo settore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive