Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Dicembre 2021
Prima del Covid-19, quella che l’Istat chiama povertà assoluta colpiva già 4,6 milioni di persone, diventati 5,6 milioni nel corso del 2020. Un aumento massiccio, che sarebbe stato però molto superiore se non avessimo avuto, appunto, il reddito di cittadinanza....
di Riccardo Bonacina
29 Novembre 2021
Volontaria nel carcere di Bollate, Ida Matrone ha raccolto in un bel libro le lettere, le mail e le riflessioni di un anno di lockdown, duro per tutti, ma particolarmente per chi era in carcere. «Quello che è emerso in...
25 Novembre 2021
Il presidente della Fondazione con il Sud: «Ancora un intervento solo per gli Enti locali e per sostenere solo le spese di ristrutturazione. Nell'avviso non c’è posto per il Terzo settore, non c'è nessuna traccia sussidiaria e non è contenuto...
20 Ottobre 2021
Se vuoi avere l’ambizione di creare aziende non solo forti ma anche belle devi lavorare su quelle parole che se agite danno ad un’organizzazione un’anima e la trasformano in comunità », dialogo con Pelà, Human Capital & Organization Director di...
10 Settembre 2021
Il filosofo e professore a Perugia ricorda il ruolo dei Papi in opposizione alla guerra: «Giovanni Paolo II testimoniò, durante il suo lungo pontificato, l’opposizione più decisa ed appassionata contro le due guerre americane che hanno destabilizzato il Medio Oriente...
di Riccardo Bonacina e Lorenzo Maria Alvaro
9 Settembre 2021
Un ulteriore muro, quello polacco, si alza in Europa e si aggiunge alle barriere già erette in Ungheria, Grecia e Bulgaria, Austria e Croazia. L'obiettivo è quello del contenimento dei profughi afghani, La sede di Frontex, l'Agenzia europea della guardia...
25 Agosto 2021
“Una passione per l’uomo” è il titolo appena annunciato del Meeting 2022. Un titolo che raccoglie, a me sembra, una drammatica osservazione proprio di Pier Paolo Pasolini che la mostra al Meeting ha rilanciato: “Ora, oggettivamente, nessun figlio è ormai...
24 Agosto 2021
Che tristezza leggere alcune uscite di noti e meno noti giornalisti che sbeffeggiano Tommaso Claudi, il giovane diplomatico facente funzioni di Console a Kabul, rimasto quasi solo a sovrintendere le operazioni di evacuazione. Tommaso Claudi, ieri, è diventato una vera...
11 Agosto 2021
L'arcivescovo di Milano: «Ricordare la legge 266 del 1991 significa ricordare la funzione pubblica del volontariato, ricordare che dovrebbe esserci una visione della nazione in cui il valore del volontariato non è enunciato come esortazione retorica ma come vero riconoscimento...
26 Luglio 2021
Alla guida dell'Istituto Serafico di Assisi dal 2013 dopo aver lasciato la docenza in Università e lo studio di avvocato giuslavorista racconta la sua scommessa: «Un’economia che parte dai bisogni dei più fragili e mette al centro le persone è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive