Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Gennaio 2012
Un suicidio al giorno tra i disoccupati: una ricerca dell’Eures, istituto di ricerche economiche e sociali, relativa al 2009 e resa nota il 3 gennaio scorso, già delineava un aumento record dei suicidi per motivi economici con dati impressionanti. A...
di Riccardo Bonacina
30 Dicembre 2011
Il mio augurio per l’anno che viene con le parole di Pier Paolo Pasolini “L’occhio guarda..è l’unico che può accorgersi della bellezza…la bellezza si vede perchè è viva, e quindi reale. Diciamo meglio, che può capitar di vederla. Dipende da...
27 Dicembre 2011
Giocati 76 miliardi, Il presidente della Fondazione San Barnardino, Luciano Gualzetti, lancia l’allarme
23 Dicembre 2011
Ecco, da oggi lasciamo salire e prendere corpo a un pensiero dominante, quello del Natale che arriva, per credenti e non credenti, in un momento in cui occorre ritrovare solide ragioni di speranza per la vita personale e quella collettiva...
17 Dicembre 2011
Ovviamente, siamo grati al ministro Elsa Fornero di aver voluto spiegare le sue scelte e la sua visione del welfare dalle colonne di Vita, prima che su altri organi di stampa. È positivo il riconoscimento che da lei viene al...
2 Dicembre 2011
Il numero di Vita che da oggi trovate in edicola, vuole segnare un punto, forse “il” solo punto possibile per una ripartenza del Paese. Una ripartenza senza la quale parlare di crescita in piena recessione è peggio di un esercizio...
27 Novembre 2011
Il direttore Migrantes: “Aprire a nuovi ingressi”. Forlani “Già troppi disoccupati tra gli immigrati”
25 Novembre 2011
Nel messaggio in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
24 Novembre 2011
Per nulla tranquillizzante la spiegazione di Antonio Di Pietro sullo scandalo Finmeccanica. Interpellato dai giornali a proposito di un suo coinvolgimento dice: “Anche noi contattati da Guargaglini (Finmeccanica) per qualche tozzo di pane. Gli dissi di no”. Ma se gli...
11 Novembre 2011
Parla Catia Bastioli, numero uno di Novamont e inventrice del Mater-Bi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive