Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Aprile 2025
Elma, dopo anni di abusi psicologici e fisici del marito, ha avuto il coraggio di denunciare e cercare aiuto. Eva, sposata a 13 anni e vittima di violenze, ha scelto di salvare i suoi figli e, grazie ai servizi sociali,...
di Rossana Certini
2 Aprile 2025
Un fenomeno diffuso, che non va scambiato con un semplice comportamento adattivo. Rischioso perché può causare esaurimento, dubbi sull’identità, ansia, depressione e diagnosi errate o tardive. «Riconoscere il masking è fondamentale per promuovere l'inclusione», spiega Monica Conti, direttrice dei Servizi...
29 Marzo 2025
Il senso dell'attesa, la diversa concezione del tempo, il significato profondo della cooperazione internazionale. Lo scrittore torinese è in libreria con il suo nuovo libro “La casa dell’attesa”, un reportage narrativo nato in Angola, nel villaggio per donne incinte del...
27 Marzo 2025
Tra i 15 e i 25 anni spesso si vive in apnea, come se si stesse girando a vuoto. Tante le decisioni da prendere, i turning point, le emozioni e le pressioni da gestire. Un caos emotivo che Sercop, azienda...
21 Marzo 2025
Da settembre 2024 tredici ambiti della provincia di Bergamo stanno sperimentando la figura dell’educatore di plesso. L'educatore non è più a supporto del singolo alunno con una certificazione, ma di tutta la comunità scolastica. La differenza più lampante? Che quando...
17 Marzo 2025
Il ministro Valditara ha pubblicato le nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione: punto di partenza per avviare una consultazione con il mondo della scuola. Una prima lettura del documento con Valentina Chinnici, presidente di...
14 Marzo 2025
Ogni mattina, Gianfranco, Giuliano, Livio e Virginia si ritrovano al bar del centro commerciale di Porta Trento a Padova, insieme ad altri anziani del quartiere. Nella zona non c'è altro: i bar hanno chiuso, non ci sono centri anziani e...
13 Marzo 2025
Il ministro Valditara, nelle nuove indicazioni per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo, prevede il ritorno delle poesie imparate a memoria. Un salto nel passato? Forse no. Intervista a Davide Avolio, classe 1999, che ha conquistato 700mila follower proprio...
8 Marzo 2025
Dopo una lunga carriera nel profit, Vanna Barca ha scelto il non profit: da vent'anni dirige la Fondazione Bellore, che nel varesotto gestisce due rsa e alcuni servizi diurni per la disabilità. «Giro tantissimo, il mio ufficio è sempre aperto,...
28 Febbraio 2025
Il Tribunale di Milano ha scelto per Luca una famiglia adottiva diversa da quella affidataria che lo ha accolto quattro anni fa, quando lui era solo un neonato. La vicenda muove le corde emotive di tutti, anche perché da dieci...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive