Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
20 Febbraio 2025
Docenti di sostegno cercasi disperatamente: con il concorso scuola Pnrr, appena partito, l’83% dei posti vacanti nella scuola dell’infanzia e primaria rimarranno comunque scoperti per mancanza di candidati. Ma chi l'insegnante di sostegno ha scelto di farlo, racconta di un...
di Rossana Certini
19 Febbraio 2025
All'ospedale Gaslini di Genova ci sono quattro miniappartamenti da cui si vede il mare: è l'hospice pediatrico attivo dal 2018. Qui vengono accolti i bambini e le loro famiglie, quasi come fossero a casa. «La tartaruga, grazie al suo carapace,...
14 Febbraio 2025
Con il brano "Battito", in gara a Sanremo, Fedez affronta in modo diretto e personale la lotta contro la depressione, raccontando la sua sofferenza mentale in un testo autobiografico. Lo psichiatra Cesare Maria Cornaggia sottolinea: «è importante usare il rap...
11 Febbraio 2025
La transizione energetica e gli obiettivi dell'Agenda 2030 presentano sfide complesse per le amministrazioni locali. L'associazionismo tra comuni e l'amministrazione condivisa sono alcune delle soluzioni proposte da Giovanni Forte autore di "Unire le forze per il futuro che vorremmo". Il...
7 Febbraio 2025
I "consigli d'autore" di Stefano Rossi, lo psicopedagogista più famoso d'Italia: attività pratiche per insegnanti, genitori e ragazzi per aiutare sia chi compie atti di bullismo sia chi ne è vittima
3 Febbraio 2025
Invitare al museo le persone con Alzheimer, per farle lavorare sulla memoria. Coinvolgere bambini e ragazzi nella progettazione delle mostre. Se la cultura ancora troppo spesso rischia di essere esclusiva o discriminante, Bologna punta sulla comunità e sul welfare culturale,...
27 Gennaio 2025
Un cambio di paradigma, fortemente voluto dall'amministrazione comunale, ha permesso di avvicinare i torinesi alle biblioteche civiche cittadine, trasformate in luoghi di vita e di socialità, non solo spazi per il prestito dei libri. Un esempio di felice incontro fra...
21 Gennaio 2025
Il 7 marzo parte la nuova edizione del Master in Gestione di Imprese Sociali - Master Gis, un percorso formativo annuale organizzato da Euricse e l’Università di Trento, volto a formare manager per il settore non profit
17 Gennaio 2025
Il Comune di Bergamo ha introdotto la "povertà relazionale" come nuovo criterio per calcolare la quota a carico degli utenti che richiedono il servizio di assistenza domiciliare. La misura, approvata il 14 gennaio, prevede una riduzione del 20% per gli...
16 Gennaio 2025
Il ministro Valditara ha svelato i contenuti delle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione. Tra le novità ci sono l’inserimento facoltativo del latino, l’abolizione della geostoria, il maggior spazio allo studio della storia dei popoli italici. Ma...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive