Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Aprile 2021
Lunghe file di bombole da ricaricare. Si sta in fila anche tre giorni, dandosi il cambio tra familiari. Si dorme lì, ci si lava lì. Non di rado, quando il proprio turno finalmente arriva, la persona a cui l’ossigeno serviva...
di Sara De Carli
16 Aprile 2021
È stato approvato ieri in Commissione un emendamento che prevede smartworking per entrambi i genitori nel caso di figlio con disabilità grave, DSA o BES. Per i soli genitori di disabili gravi sarà possibile il congedo per un genitore anche...
La legge di bilancio 2020 stanziava 1 milione di euro l'anno per rimborsi ai tutori volontari di minori non accompagnati e alle aziende che concedono loro permessi di lavoro retribuiti. Ma dopo più di un anno manca ancora il decreto...
Servono risposte veloci, perché l’estate è domani. Lo dice anche il monitoraggio del Bando EduCare, che ha visto l'88% dei progetti ammessi fare riferimento al Terzo settore. Non è questione di chi si intesterà fette più o meno larghe di...
15 Aprile 2021
Sette teatri cooperativi lombardi lanciano sette spettacoli teatrali fruibili online. Un esperimento cooperativo per riprendere a lavorare dopo 12 mesi di teatri chiusi, mantenere il legame con il proprio pubblico e ripensare con creatività e coraggio il futuro del teatro.
Oggi sono circa 120 euro al mese i soldi che vengono trasferiti ad ogni figlio fino a 21 anni tra assegni e detrazioni: con la riforma si passerà a circa 170 euro al mese. Parlare di un assegno di 250...
13 Aprile 2021
L'Aula della Camera ha approvato in serata la mozione frutto del lavoro dell’Intergruppo parlamentare ‘Infanzia e Adolescenza’. «Noi stiamo chiedendo di modificare l’approccio al tema infanzia, passando da un atteggiamento quasi caritatevole e marginale a un’azione organica e di lungo...
L'assegno unico in arrivo dal 1° luglio farà impennare le richieste di Isee. Così il Centro per la Famiglia di Treviso garantirà il servizio, grazie a un accordo con i Caf Acli. «Famiglie, facciamoci trovare pronte L'universalità dell'assegno è un...
La discriminazione è di per sé un atto di violenza, e quando avviene su donna con disabilità è sempre amplificata. Paradossalmente però il percorso di consapevolezza è più difficile per una violenza psicologica specifica e quello di uscita anche. Contro...
12 Aprile 2021
«La produzione scientifica dei nostri ricercatori è molto buona, ma occorre lavorare per trasformare le potenzialità della ricerca in una proprietà intellettuale valida e utilizzabile industrialmente», aveva detto a Vita la neo presidente del CNR. «Un sistema equilibrato di ricerca...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive