Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Aprile 2021
La Camera vota oggi la Mozione Infanzia a prima firma di Paolo Lattanzio, con più firmatari e una nuova formulazione: salgono a 22 impegni per il Governo, a fronte dei 12 della precedente versione in vista della riscrittura del PNRR....
di Sara De Carli
1 Aprile 2021
Eugenio Sapora, 39 anni, è country manager per l'Italia di Too Good To Go, l’app danese per la lotta allo spreco alimentare. L'Italia nel 2020 è stato il paese con la maggior crescita: «Merito del nostro impegno per incontrare le...
Francesca De Gottardo ha 35 anni ed è CEO di Endelea, una società benefit che ad oggi dà lavoro a 12 sarti in Tanzania. Tutto inizia con una gonna che si era fatta cucire in Africa dal sarto del villaggio:...
31 Marzo 2021
Il 30 marzo 1971, con la legge 118, prendeva il via l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Dario Ianes: «Rileggendo la legge oggi si ha una sensazione doppia: siamo andarti avanti e insieme è chiaro che ci portiamo ancora dentro...
30 Marzo 2021
Oggi è il giorno dell’assegno unico e universale: il Senato voterà oggi la legge delega. Gigi De Palo: «Siamo convinti che questa misura cambierà la storia d’Italia, se viene fatta bene». E in quel "se" c'è tutto
29 Marzo 2021
Da Fondazione Dopo di Noi a Fondazione Durante e Dopo di Noi, con un nuovo Statuto che prevede espressamente anche la presa in carico dei genitori anziani delle persone con disabilità. Speziale: «Diventa centrale il non aspettare il momento emergenziale,...
Solo il 34% dei genitori e il 48% degli insegnanti promuove la DAD. Ma non per l'eccesso di lavoro che impone ai genitori, come ci vanno raccontando: perché i genitori sono preoccupati dalla sottovalutazione della situazione emotiva reale dei ragazzi....
26 Marzo 2021
Approvato un commento generale che attualizza l'interpretazione della Convenzione dei Diritti dell'Infanzia per garantire che i bambini traggano vantaggio dal coinvolgimento nell’ambiente digitale, con la mitigazione dei possibili danni associati. Gli Stati parte dovrebbero proibire per legge il profiling di...
16 Marzo 2021
Chris Richmond Nzi, 25 anni, ex funzionario Frontex, ha fondato Mygrants, una startup innovativa che attraverso il microlearning fa emergere le competenze di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. 100mila gli utenti attivi, 16mila i profili high-skilled identificati, un team di...
15 Marzo 2021
Intervista a tutto tondo con il vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali. «Chi vive a contatto con i giovani, spesso in sofferenza, ha il dovere di essere ottimista e guardare positivamente al futuro. L’impostazione che voglio dare alla mia vicepresidenza è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive