Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Novembre 2020
In vista della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre, il Gruppo CRC e Vita lanciano "Children's Week": cinque appuntamenti on line, da lunedì 16 a venerdì 20 novembre, per fare il punto su come l'emergenza...
di Sara De Carli
3 Novembre 2020
«Stiamo imponendo agli adolescenti una distorsione evolutiva tragica. Li stiamo inchiodando nel nido materno, rendendo impossibile oggi fare l’adolescente. Dal punto di vista psicologico è molto rischioso», dice il pedagogista Daniele Novara. «Vogliono chiudere le scuole? Per me è sbagliato,...
30 Ottobre 2020
Dal 19 al 22 novembre torna Educa, il festival dell'educazione. L'edizione 2020 sarà prevalentemente online e mette a tema il "riemergere dall'esperienza Covid". Un titolo stonato, in questo momento di crescita dei contagi? Niente affatto: «il senso del "riemergere" è...
29 Ottobre 2020
È la proposta che lancia il maestro e giornalista Alex Corlazzoli. La scuola senza le tante opportunità offerte dal mondo della cultura «è un po’ azzoppata» e il Coronavirus ha bloccato attori, musicisti, artisti: «La scuola ha bisogno di loro...
26 Ottobre 2020
Miriam Cresta, CEO di Junior Achievement commenta l'assegnazione del “Global Teacher Award” a Daniele Manni, prof a Lecce. «Educazione alla imprenditorialità non significa voler fare di ogni alunno un imprenditore. È una competenza per la vita»
23 Ottobre 2020
Fra le richieste quella rivolta al CTS, alla Protezione Civile ed al Ministero della Salute perché forniscano chiaramente i dati relativi ai contagi tra bambini e ragazzi, distinti per le fasce 0-6 e 7-16 anni: «solo i dati certi possono...
22 Ottobre 2020
Aluisi Tosolini dirige il Liceo Bertolucci di Parma. Da lunedì parte il GOL: un giorno alla settimana a casa in didattica a distanza. Per alleggerire la pressione sui trasporti, certo, ma soprattutto per poter mettere in campo quelle didattiche di...
21 Ottobre 2020
Ha 22 anni, vive a Osimo e dopo il servizio prestato presso la Lega del Filo d'Oro ha cambiato i propri piani: «volevo fare la maestra d'asilo. Adesso vorrei invece lavorare con l'associaizone e ho già cominciato ad aiutare come...
Studentessa di Rieti fuori sede, sta per laurearsi in Giurisprudenza a Roma e a gennaio 2020 ha iniziato il servizio civile con Uildm Lazio. «Un'esperienza che mi ha fatto capire che non è solo chi fa una professione sociale che...
20 Ottobre 2020
Ieri l'OMS ha pubblicato la seconda edizione dell'ICF. È il "manuale" che ha cambiato lo sguardo sulla disabilità: da limite della persona a relazione tra la persona e l'ambiente. «La diagnosi può essere la medesima, ma il funzionamento è diversissimo....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive