Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Giugno 2020
Si celebra oggi la III Giornata Nazionale delle persone sordocieche. Il "metro di distanza" le ha private del contatto fisico e di fatto condannate a un isolamento nell'isolamento. Inoltre la fase 2 e 3 per loro stenta a decollare, tant'è...
di Sara De Carli
26 Giugno 2020
«Rispetto al metro di distanza, ora so che ho il 15% di studenti che devo portare fuori dagli edifici scolastici», ha detto la ministra in conferenza stampa. Si torna tutti a scuola in presenza il 14 settembre. Stanziato un miliardo...
25 Giugno 2020
Marco Campione: «Lo scaricabarile non è sulle scuole ma sul CTS, c’è una deresponsabilizzazione della politica che è inaccettabile. Il Ministero non può far finta di non sapere che le scuole con le linee guida del CTS non riaprono. Bene...
Giovedì la Camera potrebbe avviare l'esame di un provvedimento attesissimo dalle famiglie italiane. «L'obiettivo finale è quello di ampliare la portata e gli interventi a sostegno delle famiglie con figli a carico. Nessuno degli attuali beneficiari riceverà meno di oggi....
24 Giugno 2020
Nelle bozze del Piano scuola per la ripartenza debuttano i patti educativi di comunità. A che servono? A trovare spazi fuori dalla scuola e volontari per la sorveglianza. Un po' poco rispetto alle potenzialità e alla capacità di impatto che...
Il Laboratorio di Nanomedicina e Biofotonica Clinica della Fondazione Don Gnocchi ha messo a punto una metodologia estremamente innovativa: da un campione di saliva, con la spettroscopia Raman, si ottiene una firma molecolare con un andamento significativamente riconoscibile per i...
23 Giugno 2020
Elena Bonetti ha firmato oggi il decreto per un avviso pubblico per il rimborso delle spese indifferibili sostenute dagli enti autorizzati nel periodo di emergenza sanitaria. Tetto massimo di 50.000 euro per ogni ente
Prima bozza per la ripartenza: per mq, DPI e distanze il Ministero rimanda al documento del Comitato Tecnico Scientifico. Entro la seconda decade di luglio ogni territorio dovrà fare una Conferenza dei Servizi, per mappare bisogni specifici. E poi dei...
Domani la Commissione Sanità di Regione Lombardia ha in programma alcune audizioni sulla DGR 3226, che tante criticità ha già sollevato. Giovanni Merlo: «Le persone con disabilità che vivono nelle residenze sono discriminate». Valeria Negrini: «La delibera non riconosce il...
In arrivo risorse «per il rimborso delle spese straordinarie sostenute dagli enti in questo periodo di emergenza, in segno di riconoscimento del percorso fatto». Lo ha annunciato la ministra Elena Bonetti, presidente della CAI, nel webinar di presentazione dei nuovi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive