Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Luglio 2020
La legge di bilancio per il 2018 aveva creato un fondo ad hoc, stanziando 7 milioni di euro per il triennio 2018/2020. A fine giugno si è chiuso l'avviso per i progetti
di Sara De Carli
6 Luglio 2020
Di tutto hanno bisogno i giovani italiani tranne che di essere visti e trattati come come soggetti deboli, proponendo loro progetti che una volta chiusi, lasciano abbandonati a se stessi come prima, se non peggio, perché con aspettative frustrate. Serve...
Un anno dopo l'esplosione del caso Bibbiano, mercoledì 15 luglio arriverà nell’Aula della Camera la proposta di legge 2070, voluta dalla Lega, per l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono...
3 Luglio 2020
I servizi sociali, socio assistenziali e socio sanitari per disabili e altre persone fragili, previsti dalla legge 328, sono servizi pubblici essenziali e garantiscono il godimento di diritti costituzionalmente tutelati. È una novità introdotta da un emendamento al DL Rilancio,...
Sono il 9,7% degli alunni presenti nelle scuole d'Italia, in leggero calo. Nonostante i miglioramenti, le distanze tra gli studenti italiani e quelli di origine migratoria rimangono notevoli: nell’anno scolastico 2018/2019 gli studenti italiani in ritardo sono complessivamente il 9,1%...
30 Giugno 2020
Approvato un emendamento al decreto Rilancio. A decorrere dall’anno accademico 2021/2022, nasce la Scuola di Specialità in “Medicina e Cure Palliative”, mentre per i futuri pediatri sarà obbligatorio il corso di cure palliative pediatriche
C’è un posto al nido ancora solo per 24,7 bambini su cento in Italia (ben al di sotto del 33% fissato a livello europeo come obiettivo da raggiungere entro il 2010), che scendono a 15 su cento nelle regioni meridionali....
27 Giugno 2020
Si celebra oggi la III Giornata Nazionale delle persone sordocieche. Il "metro di distanza" le ha private del contatto fisico e di fatto condannate a un isolamento nell'isolamento. Inoltre la fase 2 e 3 per loro stenta a decollare, tant'è...
26 Giugno 2020
«Rispetto al metro di distanza, ora so che ho il 15% di studenti che devo portare fuori dagli edifici scolastici», ha detto la ministra in conferenza stampa. Si torna tutti a scuola in presenza il 14 settembre. Stanziato un miliardo...
25 Giugno 2020
Marco Campione: «Lo scaricabarile non è sulle scuole ma sul CTS, c’è una deresponsabilizzazione della politica che è inaccettabile. Il Ministero non può far finta di non sapere che le scuole con le linee guida del CTS non riaprono. Bene...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive