Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Giugno 2020
L’emergenza Covid-19 ha prepotentemente fatto esplodere l’attenzione sull’assistenza agli anziani non autosufficienti. L’aumento dei finanziamenti dedicati, una chimera sino a pochi mesi fa, pare oggi assai probabile. Mancano, però, sia un progetto sul futuro del settore sia forze politiche intenzionate...
di Sara De Carli
18 Giugno 2020
Parla il presidente di Uneba: «Le Rsa devono diventare centri multiservizi, aperti verso il territorio. Molte accanto al servizio residenziale gestiscono già anche poliambulatori, assistenza domiciliare, mini-alloggi. Dobbiamo guardare alle condizioni abitative, sanitarie, cliniche e relazionali delle persone e nelle...
17 Giugno 2020
La Commissione Finanze del Senato sta discutendo un disegno di legge per allargare il 5 per mille a sostegno dei familiari di poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco e agenti di Polizia peniteziaria deceduti in servizio. Claudia Fiaschi: «Questa iniziativa tende...
Marco Rossi-Doria, esperto di scuola e di inclusione, è il nuovo vicepresidente di Con i Bambini. «Il Covid-19 pone tutto il mondo dell’educare, non solo la scuola, di fronte a una biforcazione. Questa crisi apre una nuova stagione di impegno...
15 Giugno 2020
Primo giorno di centri estivi. Con linee guida rigidissime, cambiate peraltro soltanto tre giorni prima dell'apertura. «L’oratorio estivo quest’anno sarà un po’ diversa dal solito, ma pur sempre un’esperienza importante. Gli educatori hanno lavorato sodo per preparare “qualcosa di inedito”,...
11 Giugno 2020
Elena Bonetti: «Per la prima volta c’è investimento su una riforma ampia, strutturale, che vede nelle famiglie soggetti capaci di dare prospettiva di futuro alla nostra comunità. Io credo che davvero l’Italia ora possa ripartire e si possa dire con...
A conclusione dei suoi quattro anni all'Autorità Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano traccia un bilancio: «È arrivato il momento di tenere conto di quanto questi ultimi mesi sono costati ai bambini e agli adolescenti in termini di...
Torna il bando rivolto agli enti autorizzati, per progetti di prevenzione e di contrasto all’abbandono dei minori nei Paese di origine. Stanziati 4,5 milioni di euro. Su ogni progetto dovranno lavorare insieme almeno tre enti autorizzati. L'ultimo risale al 2010,...
Bonetti: «Il Family Act è quel cambio di paradigma necessario per costruire una nuova rete educativa». De Palo: «Adesso è importante che il disegno di legge sul Family Act, una volta in Parlamento, venga appoggiato da tutti gli schieramenti politici»....
Sono state raggiunte dopo un anno 2,5 milioni di persone (contro i 3,5 milioni attesi). C'è un minore solo in una famiglia su tre beneficiaria di Reddito/Pensione di Cittadinanza. Restano fuori troppi stranieri. Buono il contributo nel contrasto della povertà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive