Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Giugno 2020
«Per costruire un‘Italia capace di uscire dalla pandemia, rispettare i diritti delle persone con disabilità è una convenienza per tutti»: si legge nel documento degli esperti in materia economica e sociale. «Del Piano si sta discutendo molto la parte economica,...
di Sara De Carli
10 Giugno 2020
A pronunciare questa frase è un quattordicenne della Zisa, nel nuovo film del regista e documentarista Pierfrancesco Li Donni, "La nostra strada". A tema la ricerca della propria identità e del proprio futuro da parte di quattro ragazzini, fra dispersione...
«È un orgoglio e un onore averlo con noi, come comunità. La nostra scuola in questi mesi è diventata davvero una vera comunità educante, costruita insieme a genitori e studenti», commenta il dirigente Alfonso D'Ambrosio
9 Giugno 2020
Gianluca Budano e Ivano Abbruzzi, portavoci di Investing in Children, richiamano l'attenzione sul gap che si è creato fra bambini durante la pandemia. «Dei bambini in povertà si sta parlando ancora pochissimo. Eppure vivono una situazione specifica, quindi hanno bisogno...
Via le mascherine per i bambini, ma non per gli adulti. Via il divieto di contatto, no alla condivisione del respiro. Arciragazzi propone una revisione delle Linee guida per l'estate: «Quelle attuali sono maturate nel mese di aprile, sulla base...
8 Giugno 2020
Per i suoi primi 40 anni il Centro Internazionale per l’infanzia e la famiglia - il più grande ente italiano autorizzato alla adozioni internazionali - ha scelto diventare ancora “più grande”. «La nostra è un’evoluzione tipica: ti occupi di bambini...
5 Giugno 2020
L'Inps oggi ha pubblicato un insolito comunicato per dire che "numerose domande" per il Reddito di Emergenza non sono valide perché prive di DSU. Pochi giorni fa avevamo sottolineato proprio il paradosso per cui la misura di emergenza con procedura...
La pedagogista Monica Guerra immagina la scuola che verrà: sperimentale, in dialogo, aperta al territorio ma non "svaporata". Per lei una nuova grande stagione con i "bambini al centro" è «a un passo dall'accadere». Ma ricorda: «Nessuna scelta è neutra...
3 Giugno 2020
Per tre mesi 10 milioni di cittadini italiani sono stati invisibili. La chiusura delle scuole era inevitabile, ma la rimozione dell'impatto della crisi su bambini e ragazzi no: invece ci sono voluti 53 giorni perché comparissero in un discorso ufficiale....
Proposta da una coalizione sociale di scopo, il Reddito di Emergenza dà sostegno a 2 milioni di persone che, senza Rem, non avrebbero potuto contare su alcuna misura di welfare nella crisi generata dal Covid19. Soddisfazione complessiva per la misura,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive