Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Maggio 2020
In Ucraina 46 neonati attendono i loro genitori, "parcheggiati" in un hotel dalla società che gestisce accordi di utero in affitto. «Aspettavamo una voce dalle autorità del nostro Paese, dove la maternità surrogata è un reato. Invece è silenzio totale»,...
di Sara De Carli
12 Maggio 2020
Sei studenti della scuola secondaria di primo grado di Vo', Cinto e Lozzo Atesino studiano con l'aiuto di uno studente universitario, che fa da tutor a distanza. È una iniziativa pilota dell’Università Bocconi e di Harvard, nell'emergenza Coronavirus, che "porta"...
Ogni modello organizzativo trasmette un messaggio pedagogico: su questo punto cruciale però oggi c'è ancora poca attenzione. Monica Guerra lo esplicita con chiarezza: «Quel che offriremo ai bambini resterà nella loro memoria, con un imprinting che darà loro un’idea dell’altro...
11 Maggio 2020
«La scuola non è di qualcuno, la scuola è il respiro della cittadinanza, è la “fabbrica” di un Paese, nel senso che lì un Paese costruisce la sua cittadinanza e si tiene in piedi come comunità. Ma una coscienza diffusa...
Ancora niente assegno per figlio. Verrebbero invece confermati altri 15 giorni di congedo parentale e altri 12 per chi ha diritto alla legge 104. Compaiono 150 milioni di euro per i centri estivi. Più risorse per il Fondo Non Autosufficienza...
Secondo un'indagine inedita di Save the Children, il 40% delle famiglie con minori è già in condizioni di vulnerabilità. «Nell’immediato, è indispensabile raggiungere tutti i bambini che sono rimasti esclusi dalla didattica a distanza e uno sforzo collettivo per garantire...
8 Maggio 2020
È partito in piena emergenza Covid-19 il nuovo progetto di Fondazione Mondo Digitale, "Fattore J". Realizzato in collaborazione con Janssen Italia e otto associazioni di pazienti, è il primo percorso per la scuola italiana che aiuta i giovani a sviluppare...
7 Maggio 2020
Dario Ianes presenta i dati di un questionario su DaD e inclusione scolastica, cui hanno risposto 3.170 insegnanti. Il 51% vede peggioramenti comportamentali nei propri alunni e il 62% negli apprendimenti. «La scuola di prima si è rotta. Invece di...
6 Maggio 2020
«È difficile accettare la regolarizzazione perché è difficile accettare che esista l’altro, lo capisco. Ma il principio è semplicemente quello di dare diritti a persone che esistono, sono qui accanto a noi e che non possiamo continuare a fingere di...
Una ricerca dell'Università Cattolica scatta una fotografia sullo stato di stress delle famiglie italiane. Il peso dell'emergenza è stato scaricato tutto su di loro, ma ora ci sono dei dati. Chi è più provato? «Il benessere psicologico è più basso...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive