Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Aprile 2020
Olga, Chiara, Martina, Riccardo... in tanti giovani caregiver stanno raccontando la loro quarantena di figli di persone con un disturbo mentale. L'idea è di Stefania Buoni, presidente dell'associazione COMIP, che per anni ha vissuto la medesima esperienza. «In un momento...
di Sara De Carli
22 Aprile 2020
Vo' Euganeo è stata la prima scuola d'Italia a chiudere. Oggi sta progettando la riapertura e il nuovo studio del prof Crisanti, che sottoporrà nuovamente a tampone tutti i 3mila abitanti, sarà utilissimo. Intanto però si parte da un'indagine fra...
20 Aprile 2020
Una prima indagine fra i servizi aderenti al Consorzio PAN svela che tutti i nidi hanno già attivato la cassa integrazione o il Fis. Ma il 58% dei servizi per la prima infanzia, in Italia, è gestito dal non profit....
17 Aprile 2020
Le persone anziane e con disabilità sono state lasciate morire senza una cura o quantomeno senza una cura adeguata, in ragione del loro essere anziane o disabili. Merlo (Ledha): «Sono persone che dovevano essere curate e non sono state curate....
14 Aprile 2020
«C’è un problema strutturale? Troviamo soluzioni strutturali o logistiche. Riapriamo i vecchi plessi, facciamo i turni, dimezziamo le classi, assumiamo personale… La risposta non può essere eliminare le persone, segregandole. Forse non ce ne rendiamo conto, ma stiamo ledendo i...
«La trasformazione digitale che attendevamo è avvenuta all’improvviso, da un giorno all’altro. Ora non è possibile starne fuori. Il 73% dei ragazzi ha più che raddoppiato il tempo online ma paradossalmente il controllo degli adulti è diminuito», dice Ivano Zoppi....
11 Aprile 2020
Il presidente Conte ha chiamato Giampiero Griffo, Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, fra gli esperti che elaboreranno la strategia per la "fase 2" dell'emergenza
10 Aprile 2020
Il terremoto di Lisbona, con 100mila morti in un sol giorno, nel 1755, cambiò per sempre la filosofia della storia. Oggi invece i filosofi tacciono. C'è una parola possibile? «L’alternativa, purtroppo reale, che più dovremmo temere, è che tutto torni...
L'annuncio del Vice Ministro Ascani: «Dalla prossima settimana, la Rai prevederà nei palinsesti delle lezioni in diretta per gli alunni di ogni ordine e grado. In questo modo sarà accessibile a ogni studente, anche a chi in questo momento può...
Si è insediato mercoledì 8 aprile il nuovo Osservatorio per l’infanzia e l’adolescenza. Istituito un gruppo di lavoro per valutare l’impatto dell’emergenza Coronavirus sui bambini e i ragazzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive