Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Aprile 2020
Il terremoto di Lisbona, con 100mila morti in un sol giorno, nel 1755, cambiò per sempre la filosofia della storia. Oggi invece i filosofi tacciono. C'è una parola possibile? «L’alternativa, purtroppo reale, che più dovremmo temere, è che tutto torni...
di Sara De Carli
L'annuncio del Vice Ministro Ascani: «Dalla prossima settimana, la Rai prevederà nei palinsesti delle lezioni in diretta per gli alunni di ogni ordine e grado. In questo modo sarà accessibile a ogni studente, anche a chi in questo momento può...
Si è insediato mercoledì 8 aprile il nuovo Osservatorio per l’infanzia e l’adolescenza. Istituito un gruppo di lavoro per valutare l’impatto dell’emergenza Coronavirus sui bambini e i ragazzi
9 Aprile 2020
Sono nelle disponibilità delle scuole i 70 milioni di euro stanziati per l'acquisto di tablet e device da dare in comodato d'uso agli studenti, per metterli nelle condizioni di seguire la didattica a distanza. Bene l'investimento e la scelta di...
8 Aprile 2020
L'ISS presenta la survey sui decessi in RSA. Il tasso di mortalità fra i residenti, considerando i decessi di persone risultate positive o con sintomi simil-influenzali, è in media del 3,1% ma in Lombardia praticamente raddoppia, arrivando al 6,8%. Quali...
Provate a immaginare: essere sordi e ciechi e non avere più nemmeno il tatto come canale di contatto con il mondo. Il Coronavirus rischia di far sprofondare nel buio e nel silenzio chi viveva già in condizioni di isolamento, come...
7 Aprile 2020
Se l'avessimo fatto prima, oggi sarebbe stato come l'arca di Noè, dice presidente del Forum Famiglie: «Noi chiediamo una visione coraggiosa del futuro, non di tappare i buchi. Adesso devi decidere cosa vuoi fare, dove vuoi investire le risorse che...
4 Aprile 2020
Cristiano Gori, Asvis e Forum Disuguaglianze e Diversità hanno proposto due misure per mettere in sicurezza immediatamente il reddito dei 6-7 milioni di lavoratori rimasti fuori dal "Cura Italia": «Situazioni eccezionali richiedono risposte eccezionali, però bisogna evitare di ridursi a...
Oltre due settimane dopo la chiusura dei centri, le persone con disabilità hanno delle alternative? O tutto è ancora sulle spalle delle famiglie? Perché i servizi alternativi, a parte quelli resi a distanza, ancora stentano a partire? Non doveva essere...
3 Aprile 2020
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi con le cifre del 5 per mille 2018. Complessivamente la cifra destinata dagli italiani sfiora i 495,5 milioni di euro. 10.326.160 italiani hanno optato per il volontariato.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive