Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Gennaio 2020
Trasmessa finalmente alle Camere la tanto attesa seconda relazione sull'attuazione della legge 112/2016. Poco meno di 6mila beneficiari, 380 nuove soluzioni alloggiative nate: questa la foto al 31 dicembre 2018. Con il flop assoluto di trust e assicurazioni
di Sara De Carli
14 Gennaio 2020
Nelle comunità educative delle province di Milano e di Monza Brianza, il 4% dei minori accolti è adottato. Un abbandono che si ripete: questo è per un ragazzino la dolorosissima esperienza del fallimento adottivo. Come prevenirlo? Con una rete che...
10 Gennaio 2020
Continua la discesa dell'importo raccolto tramite numerazioni solidali: 16,8 milioni di euro nel 2018, quasi la metà rispetto al 2014. Il 2019 ha visto una crescita delle transazioni da numero fisso (+15%) e il debutto di una novità molto attesa:...
Marco Griffini (AiBi) commenta i dati che emergono dal report "DisOrdiniamo" pubblicato dalla Garante Infanzia: «Lamentiamo spesso la mancanza di stanziamenti per le adozioni internazionali, un settore che avrebbe bisogno di un rilancio. Poi si viene a scoprire che i...
9 Gennaio 2020
Sono 111 le fondazioni d'impresa con sede in Italia, di cui 40 nate dopo il 2005. Sono concentrate al Nord, come le imprese: un elemento di criticità. Anche le fondazioni legate a grandi imprese e multinazionali sanno generare un impatto...
Nel 2020 si dovrà dare attuazione e completamento alla Riforma del Terzo settore, ma non solo: povertà, giovani e mobilitazione civica dei giovani, riduzione delle disuguaglianze, cooperazione allo sviluppo sono temi fondamentali. Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo settore,...
La prossima rilevazione del censimento permanente delle istituzioni non profit dovrebbe svolgersi nel 2021. Ci sarà un nuovo questionario, anticipa il presidente dell'Istat: «il quesito predisposto vuole indagare proprio le differenti tipologie di soggetti da cui l’istituzione non profit riceve...
8 Gennaio 2020
È una tendenza che nel 2019 ha spopolato, sdoganando in maniera massiccia il personal fundraising. Lo strumento, nel mondo, ha già raccolto 1 miliardo di dollari. In Italia, Aism è fra i primi ad attivarsi per promuovere questa modalità di...
Da maggio 2016 a dicembre 2019 i "mecenati" delle scuole hanno donato 6,7 milioni di euro circa. Numeri piccolissimi, a dispetto del grandissimo bisogno. Al contrario l'Art Bonus, il "fratello maggiore" dello strumento, continua a crescere: a novembre 2019 sono...
Dopo tre anni di crescita, le donazioni degli italiani segnano una battuta d'arresto: -0,87%. Il V Italy Giving Report di Vita stima sulla base degli ultimi dati fiscali disponibili l'ammontare delle donazioni fatte nel 2017 a 5,320 miliardi di euro....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive