Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Giugno 2019
Nel Mato Grosso in un centro commerciale hanno fatto sfilare in passerella alcuni minori adottabili, per portare l'idea di adozione fuori dal recinto delle famiglie più sensibili. «In alcuni Paesi c'è la logica del “colpo di fulmine”, io invece credo...
di Sara De Carli
31 Maggio 2019
Nel 1919, al termine della Prima Guerra Mondiale, non sembrava proprio il momento di preoccuparsi dei figli dei nemici. Save the Children nacque in un «clima infuocato» e di «conflitto ideologico». Con obiezioni che somigliano in maniera impressionante alle attuali....
«Di educatori si sente parlare sempre di più, ma molto spesso limitando il discorso ai soli aspetti politici o normativi. Il riconoscimento di una professione non si ottiene soltanto con la definizione di un profilo ma attraverso un processo che...
28 Maggio 2019
Un emendamento bipartisan al decreto "sblocca cantieri" stanzia 10 milioni di euro per il 2019 e 30 per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024 per istallare sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso presso ogni aula di ciascun servizio educativo...
27 Maggio 2019
Due anni fa, il 27 aprile 2017, il Miur ha chiamato le scuole a presentare progetti per l'integrazione e l'accoglienza degli alunni stranieri, da finanziare con i fondi europei. Arrivarono più di 2mila progetti. Ma di quel PON - unico...
24 Maggio 2019
Papa Francesco questa mattina ha ricevuto in udienza privata l'Istituto degli Innocenti, che celebra i suoi 600 anni. Parlando delle medaglie spezzate a metà che tante mamme hanno lasciato al bambino, il Papa ha detto: «Tante, tante famiglie che non...
23 Maggio 2019
Dalla collaborazione tra Facebook e AISM è nato #FingerRun, un instant game inedito in cui bisogna percorrere quanti più metri possibile evitando gli ostacoli sul tracciato, proprio come fa una persona con la SM. Uno dei primi casi in Italia...
22 Maggio 2019
Scrive il Miur: «Le norme vengono riviste mettendo sempre di più al centro lo studente e le sue necessità. A partire dall’assegnazione delle ore di sostegno che, d’ora in poi, avverrà anche con il coinvolgimento delle famiglie, fino ad oggi...
Francesca ha la sindrome di Usher e in Italia è fra le prime persone con sordocecità ad aver raggiunto il traguardo della laurea. «Scannerizzavo i libri e li trasformavo in un documento informatico, un po’ li ho ascoltati con la...
21 Maggio 2019
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera un decreto che va a modificare il decreto 66/2017 collegato alla Buona Scuola con cui si rivede l'inclusione scolastica. Confermata la correzione già annunciata nei mesi scorsi: a quantificare le ore di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive