Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Aprile 2019
Sono ben 70 i soggetti che l'impresa sociale Con i Bambini ha ammesso per accompagnare le organizzazioni per i progetti contro la povertà educativa del nuovo bando "Un passo avanti". Anche un colosso come Ernst & Young per la prima...
di Sara De Carli
18 Aprile 2019
Il riparto dei 100 milioni arriva con largo anticipo rispetto al nuovo anno scolastico: «Vogliamo che gli Enti Locali siano messi nelle migliori condizioni per poter erogare i necessari servizi», afferma il ministro Fontana. Sancita intesa anche sul riparto del...
17 Aprile 2019
Il Garante per l'Infanzia della Basilicata ha ricevuto solo 17 candidature per il terzo corso. Il bisogno però c'è. Il Garante ha deciso di riaprire i termini per presentare domanda: basterà? La sua riflessione: «Senza coinvolgimento delle famiglie, ne sono...
16 Aprile 2019
Sono più di un milione in Italia gli under18 nati da genitori di origine immigrate: uno su 10. Sono a cavallo tra due mondi. Le ragazze, in particolare, sono più esposte al rischio di trasgredire le norme educative familiari, più...
15 Aprile 2019
Niente paura, nessun metodo à la Marie Kondo. L'organizzazione che serve è quella educativa. Ovvero conoscere i reali bisogni educativi dei bambini e degli adolescenti, in ogni fase evolutiva. Dare regole e abitudini. Confrontarsi con esperti e amici saggi. Liberandosi...
Parla il sottosegretario con delega al Terzo settore: «Verosimilmente con la prossima edizione sarà necessario reperire ulteriori coperture rispetto ai 500 milioni previsti attualmente, in quanto con la messa in funzione del Registro unico nazionale del Terzo settore nella categoria...
12 Aprile 2019
Lo rivela un'indagine condotta da Ufai con oltre 1.500 famiglie, per monitorare la capacità inclusiva della scuola nei confronti dei ragazzi adottati. Insulti, offese e derisione riguardano nel 40% dei casi il colore della pelle. La grandissima parte delle scuole...
La legge italiana le ha riconosciute prima di altri Paesi. Eppure su 35mila bambini che avrebbero bisogno di cure palliative, vi accede solo il 10%. È un problema? Certo, perché - come la Commissione Affari Sociali della Camera, al termine...
11 Aprile 2019
Un ragazzo su 10 in Italia vive in un comune senza scuole superiori. Nelle aree interne è fortissimo il tema del legame fra abbandoni scolastici, tipo di scuole superiori che ci sono nelle vicinanze e tempo necessario a raggiungerle. Il...
10 Aprile 2019
Presentata oggi la seconda indagine nazionale sulle Società di Mutuo Soccorso. Complessivamente sono 995 in Italia (in calo rispetto all’edizione del 2016), ma quelle attive aumentano (23 in più, pari a un +7,8%), arrivando a 532. «Il loro ruolo potrà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive