Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Aprile 2019
La legge italiana le ha riconosciute prima di altri Paesi. Eppure su 35mila bambini che avrebbero bisogno di cure palliative, vi accede solo il 10%. È un problema? Certo, perché - come la Commissione Affari Sociali della Camera, al termine...
di Sara De Carli
11 Aprile 2019
Un ragazzo su 10 in Italia vive in un comune senza scuole superiori. Nelle aree interne è fortissimo il tema del legame fra abbandoni scolastici, tipo di scuole superiori che ci sono nelle vicinanze e tempo necessario a raggiungerle. Il...
10 Aprile 2019
Presentata oggi la seconda indagine nazionale sulle Società di Mutuo Soccorso. Complessivamente sono 995 in Italia (in calo rispetto all’edizione del 2016), ma quelle attive aumentano (23 in più, pari a un +7,8%), arrivando a 532. «Il loro ruolo potrà...
9 Aprile 2019
Pensate anche voi che viaggiare sia «parte integrante del progetto educativo di famiglia»? Quattro mamme travel blogger più un papà suggeriscono altrettante esperienze da fare insieme ai bambini, per rendere il viaggio qualcosa di indimenticabile. E un'occasione di crescita per...
4 Aprile 2019
In questi ultimi giorni sono state presentate ben tre proposte di legge a tema "famiglia", non solo quella annunciata dalla Lega sulle case-famiglia. L'onorevole Caon (Forza Italia) ne ha firmata una che prevede l'istituzione di nuove case da gioco e...
2 Aprile 2019
Samantha Tedesco, responsabile programmi e advocacy di SOS Villaggi dei Bambini ribalta la prospettiva del ministro Salvini: «questi non sono luoghi dove i bambini vengono sottratti, ma luoghi in cui i bambini vengono protetti da famiglie maltrattanti. Solo in Italia...
1 Aprile 2019
Il ministro Salvini ha annunciato una commissione d'inchiesta sulle "case-famiglia". Peccato che un'indagine parlamentare sui minori fuori famiglia sia stata conclusa appena un anno fa. Mentre il ministro Fontana da luglio 2018 non ha mai convocato l'Osservatorio Infanzia, che sarebbe...
29 Marzo 2019
Il coordinatore scientifico dell’Alleanza contro la Povertà commenta il disegno definitivo del Reddito di Cittadinanza. «Oggi è molto più una misura di inclusione sociale di quanto il governo dichiari. Pur essendo migliorato, il disegno presenta ancora significative criticità. A cominciare...
28 Marzo 2019
«L’adozione del concepito è una strada da percorrere se vogliamo applicare correttamente la Legge 194, che oggi solo in teoria si propone di prevenire l’aborto e tutelare la maternità»: così Marco Griffini commenta la proposta di legge dell'onorevole Stefani (Lega)
Reddito di Cittadinanza e Quota 100 sono stati approvati ieri in via definitiva dal Senato. Ma la possibilità di fare domanda è stata aperta già il 6 marzo, prima della conversione in legge. 720mila cittadini hanno già presentato domanda. Ora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive