Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Marzo 2019
Esce in Italia un piccolo libro-gioiello, pieno di disperazione e di speranza. Mary Beth Leatherdale ha raccolto le storie vere di cinque rifugiati che da bambini sono saliti su una barca, per cercare la salvezza. Fra loro anche Mohamed, sbarcato...
di Sara De Carli
21 Marzo 2019
Ieri sera a Crema c'era il secondo incontro della Scuola Genitori: si sono presentati comunque in 90. Il pedagogista Daniele Novara: «Non è stata una tragedia perché tutti hanno saputo fare le mosse giuste. Sapere cosa fare, ma anche cosa...
20 Marzo 2019
Un piccolo gruzzolo strutturale, da inserire nel PEI, per superare le disparità di opportunità fra i ragazzi, contrastare la povertà educativa, creare coesione sociale. Il progetto coordinato da Res.Int e Consorzio Sale della Terra all'interno del Bando Adolescenza stanzia un...
18 Marzo 2019
Dopo un passaggio-lampo in Commissioni, parte il rush finale - Camera e poi Senato - per il decreto che deve arrivare alla meta prima del 29 marzo. Rafforzate le connessioni fra Centri per l'Impiego e Comuni, deludono invece le modifiche...
14 Marzo 2019
Periodicamente qualcuno tira fuori l’ironia per giustificare una frase che svela quanto le persone con disabilità – soprattutto quelle con disabilità intellettiva – la società le guardi ancora dall’alto al basso, al massimo come oggetto a cui dare assistenza e...
13 Marzo 2019
Uno dei centri che abbiamo raccontato sul numero del magazine di marzo è l’istituto nato nel 1995 come joint-venture tra l’IRCCS Ospedale San Raffaele e Fondazione Telethon. Un esempio di alleanza fra ricercatori, medici, università, non profit e industria farmaceutica....
12 Marzo 2019
Parte alla Camera un'indagine conoscitiva promossa dall'on. Alessandro Fusacchia (+Europa): «Dobbiamo colmare i divari che ancora esistono, contrastare le crescenti disuguaglianze nell’accesso a un’istruzione di qualità, fare in modo che la scuola diventi il luogo dell’emancipazione e che consenta a...
11 Marzo 2019
«Organizzare l'educazione significa mettere al centro non ciò che penso io o le mie idee di genitore, ma i bisogni evolutivi del bambino. Questa è la rivoluzione, niente affatto scontata», afferma Paolo Ragusa. Nelle famiglie di oggi, centrate sul "cosa"...
La cooperazione allo sviluppo a dodici anni dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità sta attraversando una fase di grande cambiamento. Le prassi e gli strumenti nuovi, che rendono protagoniste le persone con disabilità, stanno producendo...
6 Marzo 2019
Nove minorenni sono stati arrestati oggi a Milano. L’accusa, per loro, è quella di rapina aggravata e lesioni. Si torna a parlare di efferatezza, pericolosità sociale e branco: come un anno fa per Napoli. Ma poi si fa poco o...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive