Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Dicembre 2018
È la proposta concreta che i giovani di Rondine faranno ai 193 Stati membri delle Nazioni Unite il 10 dicembre, in occasione dei 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Ieri hanno presentato la campagna Leaders for Peace a...
di Sara De Carli
3 Dicembre 2018
Il 6 e 7 dicembre a Napoli si terrà il Seminario Nazionale "La scuola interculturale nelle periferie. Educare alla bellezza e alla cura dei luoghi". Quattro scuole della città ospiteranno altrettante sessioni tematiche, dedicate a luoghi, partecipazione, bellezza e narrazione....
Scuola, lavoro, assistenza e sanità: le sfide sono sempre quelle, ma è la logica che deve cambiare. Le persone con disabilità vivono come tutti in un ecosistema e da esso dipende che siano non una spesa ma una risorsa. Alberto...
L'emendamento presentato dai relatori in Commissione Bilancio prevede per il 2019 l'assunzione di 4mila addetti nei centri per l'impiego: gli operatori salirebbero così da 8mila a 12mila circa. Con altri emendamenti si stabiliscono nuove regole transitorie per i medici palliativisti...
2 Dicembre 2018
In Italia l'approccio alla disabilità continua ad essere medico-sanitario. Inclusione sociale, autodeterminazione, autonomia, un cambiamento culturale per andare oltre l’handicap e vedere la disabilità come una condizione che può essere superata se supportata da un ambiente favorevole: è questo l’impegno...
30 Novembre 2018
Il dottor Carlo Pace Napoleone, cardiochirurgo infantile, è appena tornato dalla sua quarta missione da volontario in Myanmar: ha operato e salvato undici bambini malati di cuore. «Ma l’impronta peculiare di Mission Bambini è quella di non limitarsi ad operare:...
Alessia Cruciani, autrice del romanzo per ragazzi "La guerra dei like", ne parlerà oggi a Bari a “Parole a scuola”, la giornata di formazione sulle competenze digitali organizzata dall'Associazione Parole O_Stili. «La dipendenza dai like mi spaventa anche più del...
29 Novembre 2018
Il ministro Tria a fine ottobre aveva annunciato la conferma del fondo per il contrasto alla povertà educativa, ma il rifinanziamento nella legge di stabilità per ora non c'è, benché ci siano rassicurazioni sulla volontà di rifinanziarlo. Affrontare la povertà...
28 Novembre 2018
È questo l’allarme che nel pomeriggio di ieri ha scosso il mondo delle famiglie adottive. Il decreto prevede la revoca della cittadinanza italiana agli stranieri che abbiano ottenuto la cittadinanza italiana dopo la maggiore età qualora siano condannati in via...
26 Novembre 2018
Da luglio 2017 ben 2.326 scuole aspettano che venga pubblicata la graduatoria dei progetti relativi al PON integrazione, da 50 milioni di euro. È l'unico avviso che non ha ancora visto il traguardo. Forse la scuola «laboratorio di convivenza e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive