Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Novembre 2018
Il progetto pilota, primo in Italia, partirà a gennaio 2019 per circa 100 persone con SM delle province di Milano, Como e Monza Brianza. Aisme Mutua Sanitaria Cesare Pozzo hanno definito un pacchetto di prestazioni sanitarie e assistenziali specifico. «I...
di Sara De Carli
La manovra dell’anno scorso aveva portato il Fondo adozioni internazionali da 15 a 25 milioni a partire dal 2018. Ora invece nelle tabelle rispetto ai 25 milioni annui ci sono 677.626 euro in meno per il 2019, 746.521 in meno...
8 Novembre 2018
Sta per compiere cinque anni e solo da qualche mese hanno trovato la mutazione genetica rara che lo ha colpito. La mamma Marina: «La sensazione che abbiamo è di essere persi. Viviamo in un bolla»
Ci sono 100 milioni annui aggiuntivi per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021 per il fondo per le politiche familiari, altrettanti per il Fondo Non Autosufficienza e 120 milioni per le politiche sociali. Introvabile il "dopo di noi", ma...
Il Fondo Povertà non è stato integralmente trasferito sul capitolo Reddito di Cittadinanza: il Governo vi ha lasciato 347 milioni per il 2019, 587 milioni per il 2020 e 615 per il 2021. «Presumiamo e ci auguriamo che quelle risorse...
7 Novembre 2018
La XI Commissione del Senato ha avviato da pochi giorni l'esame dei ddl depositati sul tema. Aisla, Uildm e Famiglie SMA chiedono alla relatrice Guidolin un testo unico che possa finalmente diventare legge e che sia concreto: «servono risorse e...
In Harley per Milano, per "fare rumore" sulle cure palliative: è l'iniziativa della Federazione Cure Palliative per la prossima Giornata di San Martino, che si celebra l'11 novembre. All'insegna dello slogan “easy riders fino alla fine del viaggio"
1 Novembre 2018
Un primo excursus fra i 108 articoli della Manovra di Bilancio 2019 inviata al Quirinale
31 Ottobre 2018
Stefano Zamagni, Luigi Bobba e Claudia Fiaschi hanno incontrato gli studenti dell'Università di Siena alla vigilia dell'inizio del corso professionalizzante “Let’s go” per lavorare nel Terzo settore. «La riforma cambierà il nostro linguaggio, ma c’è il rischio che i nuovi...
25 Ottobre 2018
Per Daniele Novara «installare una telecamera vuol dire non fidarsi del personale reclutato. D'altronde se lo paghi mille euro al mese qualche dubbio ti può venire...». Il pedagogista boccia la legge appena approvata: «bisogna ripartire dalla selezione e dalla formazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive