Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Ottobre 2018
Primo sì della Camera, il provvedimento passa all'esame del Senato. Stanziati 5 milioni per tre anni, per la sperimentazione: da destinare non all'acquisto di telecamere ma a iniziative di formazione continua del personale. Tra i lavoratori potrà essere indicato un...
di Sara De Carli
24 Ottobre 2018
Verrà inaugurata venerdì 26 ottobre la Foresteria Santa Chiara, collegata al progetto Ragazzi Harraga per minori stranieri non accompagnati. La Foresteria garantirà la sostenibilità di Casa Santa Chiara, che da aprile sta accogliendo 8 ragazzi arrivati soli, ora neomaggiorenni, in...
19 Ottobre 2018
«L’adozione internazionale così come è non basta oggi a soddisfare i bisogni dei bambini. Esistono altre possibilità per rispondere al bisogno di protezione dei bambini nel mondo? Se ci sono è nostro dovere esplorarle»: così la vicepresidente della CAI, Laura...
Al convegno della CAI a Firenze era atteso anche il direttore dell’Autorità centrale dell’Etiopia, Paese che a gennaio 2018 ha chiuso le adozioni. «I canali con l’Etiopia non si sono mai interrotti, valutiamo una missione», ha detto Laura Laera
I dati della Cai riferiti al primo semestre 2018 presentati al convegno “L’accoglienza dei bambini in stato di abbandono nel mondo” in corso all'Istituto degli Innocenti di Firenze
17 Ottobre 2018
Un povero su due ha meno di 34 anni. Sei su dieci sono stranieri. Più di 4 su dieci non hanno problemi occupazionali. È la fotografia della povertà post-crisi scattata da Caritas Italiana: nel 2017 le persone in povertà assoluta...
Una cinquantina di associazioni del mondo scuola e realtà del terzo settore hanno fondato poche settimane fa il tavolo SaltaMuri, che lancia la campagna “Mille scuole aperte per una società aperta”. Oggi alla Camera la presentazione del Manifesto pedagogico
La soluzione definitiva per il caso Lodi e non solo? Che la mensa scolastica sia gratuita per tutti i bambini. Non è una provocazione ma la logica conseguenza del fatto che il cibo non è una commodity ma un commons,...
16 Ottobre 2018
Il documento inviato a Bruxelles prevede che il reddito di cittadinanza sostituisca il reddito di inclusione dal 1° gennaio 2019. Ma come per l'attuale REI «ne potranno beneficiare i maggiorenni residenti in Italia da almeno 5 anni disoccupati o inoccupati...
Il nuovo parco giochi di Anffas Milano in via Bazzi sarà inaugurato domani, dopo i lavori di ammodernamento. Nel 1997 fu il primo parco giochi inclusivo della città. L'architetto: «L’inclusività deve essere più ambientale che legata al singolo gioco, per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive