Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Luglio 2018
Il racconto della storie personali e familiari restituisce meglio di qualsiasi argomentazione, il valore e la complessità dei percorsi adottivi. In vista del numero di VITA di luglio/agosto vi avevamo invitato a inviarci le vostre testimonianze. Le abbiamo raccolte in...
di Sara De Carli
Nel 2018 in Italia le adozioni potrebbero scendere sotto quota mille, in linea con il crollo mondiale. Le ragioni sono molteplici: costi eccessivi (dai 15 ai 45mila euro), tempi lunghi e spesso imprevedibili, esito incerto, l’avvento (e la gratuità) di...
3 Luglio 2018
«Non è la legge che non funziona ma, ancora una volta, è il contesto in cui la legge si cala che non dimostra capacità nel produrre cambiamento»: il monitoraggio di Anffas a due anni dalla legge. In attesa della Relazione...
Silvia Braccini è una cardio-anestesista appena rientrata dalla prima missione operatoria organizzata da Mission Bambini in Zimbabwe. Hanno letteralmente salvato la vita a sette bambini con gravi patologie cardiache. Un progetto che dal 2006 ha permesso di operare 1.861 bambini...
2 Luglio 2018
I posti di sostegno per i docenti che chiedono l'assegnazione provvisoria sono solo quelli che comunque non andrebbero a insegnanti specializzati. Salvatore Nocera (Fish) sposta l'attenzione su un altro punto: «le famiglie non possono chiedere la continuità dell'insegnante di sostegno...
30 Giugno 2018
Si accende il dibattito attorno all'accordo che permetterà a insegnanti senza specializzazione di chiedere l'assegnazione provvisoria sul sostegno. Chiocca: «la soluzione? Ogni insegnante deve avere le competenze per lavorare con tutti gli alunni, anche quelli con disabilità. Una strada che...
29 Giugno 2018
Presentato in Bocconi il Bilancio di missione 2017: Fondazione Sacra Famiglia si è presa cura di 13mila persone, in 23 sedi. Da 120 anni la capacità di ascolto dei bisogni diventa costruzione di servizi innovativi, con un "moltiplicatore" capace di...
28 Giugno 2018
Miur e sindacati hanno firmato un'intesa per le assegnazioni su posti di sostegno. Tutte le operazioni termineranno entro il 31 agosto. Una buona notizia per l’inclusione?
Debutto del ministro Bussetti e del governo giallo-verde sul tema dell'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Il nuovo anno scolastico dovrebbe segnare una svolta, con l'attuazione delle novità previste dalla delega inclusione, ma gli atti sono in gravissimo ritardo. Ecco...
27 Giugno 2018
Una buona preparazione all'adozione è fondamentale non solo per i futuri genitori ma anche per il bambino. Arai ha realizzato un ebook in cui sono i bambini burkinabé già adottati in Italia a spiegare l'adozione a Moїse, che ha la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive