Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Gennaio 2018
Quattro famiglie italiane nel maggio 2017 sono andate in Burundi per adottare quattro bambini. Tre mesi dopo hanno fondato una onlus - 4INZU - e raccolto 10mila euro: il loro sogno è costruire una casa per i bimbi che sono...
di Sara De Carli
A una prima lettura delle liste, per le elezioni di marzo non si è ripetuta quella grande ondata che nel 2013 aveva convinto tantissimi presidenti di associazioni a candidarsi in politica. Spiccano i nomi di Rossella Muroni (Legambiente), Vincenzo Zoccano...
30 Gennaio 2018
«Bene il confronto aperto tra aziende e famiglie. Mi convince meno il fatto che ciò avvenga in modo estemporaneo, partendo da una urgenza del mercato, non invece come sistema concertato e programmato»: così Alessandro Rosina, coordinatore del Rapporto Giovani, commenta...
Emmanuele Massagli, presidente di Adapt, interviene sulla lettera inviata da Confindustria Cuneo alle famiglie dei quattordicenni che stanno scegliendo la scuola superiore: «Confindustria ha fatto bene a scriverla, le famiglie però tengano conto anche di altro. Quella che deve interrogarsi...
Confindustria Cuneo scrive una lettera alle famiglie alle prese con la scelta della scuola superiore: «lasciate stare gli aspetti ideali, la realtà è che le aziende assumono operai e tecnici specializzati, meglio essere razionali». Ha fatto bene? Intanto secondo i...
È stata presentata ieri la ricerca “EU Kids Online per Miur e Parole O_Stili”, su mille ragazzi fra i 9 e i 17 anni. Il 6% è vittima di cyberbullismo, il 13% ha avuto esperienze negative online, il 9% ha...
26 Gennaio 2018
Questo Parlamento, alla nascita, aveva sorpreso per il profilo estremamente "sociale". Che cosa è stato fatto in questi cinque anni? Ecco le (tante) leggi approvate ma anche quelle che invece non sono riuscite a vedere il traguardo
24 Gennaio 2018
In occasione dei 120 anni di presenza in Italia, Roche ha deciso di costituire una sua fondazione. «Il tratto distintivo è che Roche creando una fondazione ha inteso tracciare una linea di demarcazione con le attività più vicine al proprio...
22 Gennaio 2018
Andra e Tati Bucci avevano 4 e 6 anni quando vennero deportate ad Auschwitz-Birkenau. Al termine della guerra la madre Mira riuscì a ritrovarle, ricordando i numeri tatuati sulle braccia. Un cartone animato presentato a Cartoons on the Bay racconta...
Nella gran parte delle regioni stanno partendo nuove edizioni dei corsi formativi per gli aspiranti tutori di minori non accompagnati. Nelle Marche ad esempio ci si può candidare fino al 30 marzo, ma nella maggior parte delle regioni la domanda...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive