Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
15 Febbraio 2018
Due governi diversi hanno previsto due tornate di ispezioni straordinarie per stanare i "falsi invalidi", dal 2009 al 2015, con 1 milione 250mila controlli. Ci si aspettava di recuperare un miliardo di euro ma in realtà nel Fondo Non Autosufficienza...
di Sara De Carli
Venti enti autorizzati hanno fatto un appello alla politica, denunciando il rischio di implosione del sistema e di fallimenti a catena degli enti, che hanno 3.300 coppie in carico. Un intervento di emergenza? «Dare a ogni famiglia che adotta un...
Sono 19.989 le richieste presentate in Lombardia per il Reddito di Inclusione solo dal 1° dicembre al 7 febbraio, 1.628 i progetti di vita per la legge 112. ReI e "dopo di noi", le misure più innovative del welfare nazionale,...
9 Febbraio 2018
L'esperienza sul campo di Rosamaria Lauricella, dirigente scolastico dell'IC Valente di Roma. «La scuola dell'inclusione non può passare di moda: è una necessità e un dovere. La scuola su questo non può fallire»
La vicenda dei licei classici "classisti" mette in luce l'insufficienza dei RAV, vissuti come mero adempimento burocratico ma soprattutto l'assoluta inadeguatezza del modello di scuola che conosciamo. «Un modello con cui tutti gli alunni hanno difficoltà. Sogno una scuola senza...
Moltissime le reazioni critiche dinanzi alle scuole che nel Rapporto di autovalutazione hanno evidenziato come opportunità l'estrazione sociale medio-alta degli alunni, senza disabili, stranieri, nomadi e DSA. Falabella (Fish): «episodi che riportano indietro le lancette di decenni, un insulto per...
8 Febbraio 2018
Maria Chiara Carrozza, esperta di biorobotica, è il nuovo direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi: «Penso che un robot assistente vada sperimentato, ma sapendo che la Don Gnocchi è proprio il luogo in cui non aver paura di queste novità,...
7 Febbraio 2018
Da Asili nido a Terzo settore, abbiamo scelto tredici temi sociali e siamo andati a cercarli nei programmi elettorali dei tre principali partiti in campo alle prossime elezioni politiche. Ecco cosa abbiamo scoperto
6 Febbraio 2018
La Lombardia ha una rete di servizi a finanziamento pubblico fra le più estese d’Italia e di qualità comparativamente buona: il problema è l’insieme delle risposte in campo. A cominciare dalla non autosufficienza. Ecco le cinque priorità per il welfare...
5 Febbraio 2018
La Lombardia è la prima regione in cui sono stati valutati e approvati i progetti di vita legati alla legge 112/2016: presentate 1.628 domande. Se c'è rete, la legge riesce a incrociare bisogni dei cittadini e investimenti privati: «a Pavia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive