Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Dicembre 2017
Via libera in Commissione Bilancio a un emendamento che stanzia 75 milioni per i servizi di assistenza, comunicazione e autonomia degli alunni disabili delle scuole superiori e 300 milioni per evitare il pasticcio dell'anno scorso legato alla rinuncia delle Regioni...
di Sara De Carli
L’alternanza non è trascorrere un certo numero di ore in azienda, per concretizzare ciò che si è studiato sui banchi di scuola e nemmeno un ponte fra la scuola e il mondo del lavoro. L'alternanza scuola-lavoro è una metodologia didattica,...
Domani a Roma di tengono gli Stati Generali dell'Alternanza Scuola Lavoro: «il tema non è tornare indietro da un’innovazione qualificante, ma farla diventare per tutti un’esperienza positiva», dice la ministra Valeria Fedeli. Tre le novità: mille tutor territoriali di Anpal...
14 Dicembre 2017
Il Miur scrive a tutti i dirigenti scolastici, ricordando che la legge è in vigore dal 6 dicembre
13 Dicembre 2017
L'Istat ha presentato una mappa aggiornata dei servizi educativi per la prima infanzia. Nel 2014/15 i posti nei nidi sono diminuiti, ma poiché i bambini sono sempre meno la percentuale di copertura è salita al 22,8%. Nonostante la disponibilità di...
12 Dicembre 2017
Promosso da Miur, Indire e Federmeccanica, è uno dei 16 progetti “Campioni dell’Alternanza”, con l’ambizione di indicare un modello trasferibile. Ne abbiamo parlato con Filippo Di Gregorio direttore risorse umane di Dallara, capofila delle aziende partecipanti in vista degli Stati...
11 Dicembre 2017
Lo comunica la Commissione Adozioni Internazionali sul proprio sito, informando di aver completato la liquidazione dei rimborsi per le adozioni concluse nel 2011. Tutti i pagamenti avverranno entro fine dicembre. La CAI «si sta impegnando per garantire rimborsi delle spese...
Ieri a Oslo la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace 2017 alla Campagna per l'Abolizione delle Armi Nucleari. La testimonianza di Francesco Vignarca, uno dei campaigner italiani di ICAN, che ha rappresentato la società civile italiana nella...
Una "cassetta degli attrezzi" frutto del lavoro congiunto del Miur e dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. In Italia sono fra i 35 e i 45mila i ragazzi che vivono in affido o in comunità, compresi 18mila minori stranieri non...
6 Dicembre 2017
Presentato il 3° Rapporto supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite, che fa il punto sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive