Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Novembre 2017
Parte oggi "Cervelli ribelli", il progetto che porterà in venti città d'Italia il docu-film "Tommy e gli altri", voluto dal giornalista Gianluca Nicoletti. Obiettivo? Incontrare i ragazzi delle superiori e sensibilizzarli sulla neurodiversità, per dire che l'autismo è un modo...
di Sara De Carli
27 Novembre 2017
In Commissione Bilancio è stato approvato all'unanimità il Fondo per i caregiver familiari. La senatrice Laura Bignami: «il riconoscimento giuridico è un primo passo, ora si faccia la legge». Sacconi e Parente, «sì alla sede legislativa in Commissione Lavoro»
24 Novembre 2017
La Colletta Alimentare, con i suoi 450mila volontari è la più grande mobilitazione solidale d'Italia. Domani torna la 21esima edizione. Fra i volontari ci saranno anche i fedeli musulmani della Casa della cultura musulmana di Milano. Il suo successo? Non...
Fra sette giorni si potranno presentare le domande per il Reddito di Inclusione, l'innovativa misura nazionale di contrasto alla povertà. Ma l'infrastruttura dei servizi che lo deve sostenere è troppo fragile. Ecco perché in Legge di Bilancio serve un segnale...
23 Novembre 2017
Uno strumento entrato in vigore a maggio 2016, che l'anno scorso aveva raccolto appena 131mila euro. Nel 2017 invece le cose cominciano a girare e al 31 ottobre sono stati raccolti 724.859 euro. Dei tre obiettivi previsti, fa la parte...
22 Novembre 2017
Che ci fanno timpani, arpa e pianoforte in un reparto di pediatria? Allegro Moderato ogni settimana porta negli ospedali milanesi un laboratorio che trasforma i piccoli malati in musicisti. La particolarità? Ad insegnare i gesti necessari per tirar fuori suoni...
20 Novembre 2017
Mission Bambini ha lanciato GivetheBeat, una campagna di crowdfunding per operare i bambini cardiopatici dei Paesi più poveri del mondo. In campo ci sono i personal fundraiser, volontari che coinvolgono la propria cerchia di amicizie e contatti per chiedere una...
Sono tanti i temi importanti trattati con semplicità dalle canzoni del sessantesimo Zecchino d’Oro che ha preso il via sabato 18 novembre: dislessia, migrazioni, precarietà del lavoro, social network...
L'Istituto degli Innocenti avvia un progetto sperimentale che punta ad elaborare un modello nazionale. Le persone saranno accompagnate da un team di esperti nella ricerca delle proprie origini, ricevendo una documentazione che però manterrà segretate le informazioni che non possono...
17 Novembre 2017
Per Emmanuele Massagli per capire davvero l'Alternanza Scuola-Lavoro bisogna ripartire da cosa essa è: «Non un ponte fra la scuola e il lavoro ma un metodo formativo, per fare meglio scuola». I media non l'hanno capito, molti insegnanti neppure, i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive