Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Novembre 2017
Un emendamento presentato alla legge di bilancio 2018 propone di istituire un fondo ad hoc per l'Associazione Sogni, con una dotazione di 200mila euro l'anno. Un testo che, a leggerlo, suscita curiosità. Siamo andati a vedere, per scoprire qual è...
di Sara De Carli
I fondatori di WishDays, dopo la vendita della società a Smartbox, si lanciano nella formazione dei giovani con la non profit Impactscool. «Prendiamo per mano i ragazzi e li immergiamo in scenari futuri, per prepararli a cavalcare l'onda tecnologica. Pensiamo...
15 Novembre 2017
Gli studenti dei licei bocciano l'Alternanza, mentre i colleghi di tecnici e professionali la promuovono a pieni voti. È colpa solo del fatto che per i licei l'Alternanza era una novità, diversamente dalle altre scuole? O forse l'Alternanza nei licei...
14 Novembre 2017
L'emendamento incrementa di «ulteriori 15 milioni di euro annui a decorrere dal 2018» il Fondo per le adozioni internazionali. Per Monya Ferritti «la buona notizia è che se l’emendamento verrà approvato i fondi per i rimborsi alle famiglie ci sono,...
Nuovo report del MIUR sulla dispersione scolastica in Italia. Nel 2016 il tasso di dispersione è stato del 13,8%, in miglioramento rispetto al 20,8% del 2006. Entro dicembre arriveranno le Linee guida elaborate da un'apposita Cabina di Regia. Stranieri e...
13 Novembre 2017
Francesco Luccisano era responsabile della segreteria tecnica del Miur quando nel 2015 si decise l'obbligatorietà dell'Alternanza Scuola-Lavoro. «Non serviva una spinta gentile ma un gesto di coraggio nel rendere l'esperienza fuori dalla classe un pezzo fondamentale del curriculum, come la...
Fra il 2006 e il 2016 sono dimezzati i neonati non riconosciuti alla nascita e i minori adottabili vedono nel complesso un -5,9%. Ma rispetto al 2001 i minori italiani adottati segnano un -30% netto. Ben sotto il migliaio i...
I ragazzi di sette scuole del Trentino hanno collaborato insieme ai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler per realizzare un rilevatore di gas. Ogni classe ha fatto un pezzo del lavoro di squadra. Il CNR ora è interessato a riprendere il...
11 Novembre 2017
Un primo sguardo sui 3.500 emendamenti presentati ieri alla legge di bilancio 2018
Ad Abano Terme è in corso l'ottava Conferenza Nazionale delle Persone Sordocieche. Settanta sordociechi hanno superato diversi ostacoli per essere lì e confrontarsi sul tema "il mondo che vorrei". «Quello che tutti desideriamo cambiare è il paradigma che ci immagina...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive