Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Novembre 2017
Un primo sguardo sui 3.500 emendamenti presentati ieri alla legge di bilancio 2018
di Sara De Carli
Ad Abano Terme è in corso l'ottava Conferenza Nazionale delle Persone Sordocieche. Settanta sordociechi hanno superato diversi ostacoli per essere lì e confrontarsi sul tema "il mondo che vorrei". «Quello che tutti desideriamo cambiare è il paradigma che ci immagina...
10 Novembre 2017
«L’inclusione e l’integrazione degli studenti stranieri non è una questione di “ospitalità”, piuttosto una sfida, ormai irrimandabile, di cittadinanza globale», ha detto la ministra Fedeli. Ieri la prima riunione del nuovo Osservatorio per l'Intercultura: qui tutti i nomi. Tra i...
«Questi 50 milioni sono un segno di investimento sul sistema, ora è importante che vengano confermati nel passaggio parlamentare», afferma Alessandro Mele. Sulle nuove lauree professionalizzati, che rischiavano di cannibalizzare i percorsi ITS, si è raggiunta una mediazione: «ma è...
9 Novembre 2017
Duecentosettanta ragazzi salperanno sabato da Genova su una nave da crociera, diretti a Palermo. Nei quattro giorni a bordo della nave, scopriranno la realtà delle professioni del mare. In sei edizioni già 1.500 ragazzi hanno avuto questa opportunità, che richiama...
Sono i due temi di cornice su cui è impegnata la Garante per l'Infanzia, Filomena Albano. In Veneto e a Trento i tutori hanno già un'assicurazione. Sono 2.600 i cittadini che si sono candidati a diventare tutore di un minore...
A Cosenza 33 persone sono indagate per aver presentato titoli falsi per l'insegnamento, in particolare per la specializzazione per il sostegno. «Più o meno il 30% degli insegnanti di sostegno oggi in classe non ha in realtà una vera specializzazione»,...
8 Novembre 2017
La Commissione Adozioni Internazionali invita i sette enti autorizzati a non assumere nuovi incarichi e a non proporre abbinamenti alle famiglie già in carico, per via della «situazione di estrema incertezza» del Paese, che «potrebbe anche prevedere la chiusura delle...
7 Novembre 2017
La legge di Bilancio trasforma il reddito di inclusione prima ancora che esso debutti. Da luglio 2018 vengono cancellate le categorie per accedervi, segnando una svolta nella direzione dell'universalismo. Le risorse stanziate permettono ora raggiungere un povero su due. Per...
6 Novembre 2017
Esce “Le regole dei motoneuroni", il primo romanzo di Alberto Fontana. Indimenticabili le storie di Daniele, Marco, Aldo e Monica. «La nostra esistenza è la libertà di vivere il nostro quotidiano come una possibilità. Per questo vale la pena giocare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive