Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Ottobre 2017
La presidente di ICAN, Susy Snider, ha ritirato ieri la Colomba d'Oro per la Pace. Premiati anche per i giornalisti Lucia Goracci, Nancy Porsia e Zerocalcare. Snider è stata poi ricevuta alla Camera. Le organizzazioni italiane aderenti a ICAN rilanciano...
di Sara De Carli
10 Ottobre 2017
La CAI ha sospeso fino a diversa disposizione l'operatività in Bielorussia per Bambini di Chernobyl e Cicogna Amici di Chernobyl, a seguito di una lettera inviata dall'Ambasciatore bielorusso che comunicava la sospensione della collaborazione con i due enti. Sono una...
9 Ottobre 2017
Dal 2001, cominciando da Milano, diversi ospedali hanno creato servizi in grado di accogliere le persone con disabilità intellettive e relazionali, che hanno problemi nel comunicare i propri sintomi e nell'essere sottoposti a visite mediche. Venerdì i DAMA si sono...
6 Ottobre 2017
L'annuncio pochi minuti fa. Il Premio va alla ICAN-International Campaign to Abolish Nuclear Weapons per lo sforzo di arrivare ad un trattato per la messa al bando delle armi nucleari, approvato a luglio 2017 dall'Onu e da pochi giorni aperto...
Nel suo cv, il professore dice di essere stato il primo dislessico certificato del cantone di Vaud: «Questo mi ha permesso di andare male in tutto ma anche di capire quelli che hanno difficoltà». Per Carlotta Jesi questo show off...
5 Ottobre 2017
Alba e Luca: oggi dei protagonisti di questa vicenda conosciamo i nomi e i volti. Un anno fa sapevamo solo che una neonata con sindrome di Down era stata rifiutata da sette coppie e adottata da un uomo single. Nel...
4 Ottobre 2017
L'Italia ha approvato ieri una legge che ci pone all'avanguardia in Europa e che controlla minuziosamente i complessi meccanismi della finanza per evitare che si possa, anche indirettamente, andare a finanziare aziende che producono mine antiuomo e bombe a grappolo,...
3 Ottobre 2017
A pochi giorni dall'insediamento del nuovo Osservatorio sulla disabilità, il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, in via definitiva, il nuovo “Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e dell’integrazione delle persone con disabilità”. A guidare il Comitato...
Ieri in Senato la cerimonia conclusiva del premio che vedeva in finale cinque prodotti innovativi nell'ambito della salute e delle fragilità, dal Parkinson alla cecità. Ha vinto Neuron Guard, già selezionata da VITA fra le storie di generatività più belle...
Grande adesione per l'appello "Insegnanti per la cittadinanza" lanciato da Franco Lorenzoni, con 840 insegnanti in sciopero della fame. La richiesta dei prof? L'approvazione della legge sulla cittadinanza dei bambini figli di genitori stranieri che però sono cresciuti nelle nostre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive