Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Settembre 2017
Il Reddito di Inclusione è un’importante innovazione strutturale, ma ancora insufficiente: serve un Piano contro la povertà, che in tre anni porti il Rei a tutti i poveri, con importi e servizi adeguati. Servono altri 5 miliardi: una cifra «sostenibile»,...
di Sara De Carli
Milano ha siglato, primo in Italia, un protocollo d'intesa con il Miur per coinvolgere i ragazzi all'interno del Comune, puntando sull'innovazione tecnologia e sociale. Ma è Francavilla Fontana il Comune d'Italia con più dataset pubblicati, grazie a un progetto di...
5 Settembre 2017
L'anno scolastico che sta partendo è il primo in cui sono a disposizioni nuovi strumenti per prevenire e contrastare il cyberbullismo. Fra le novità, la possibilità di chiedere la rimozione dei contenuti. Il Garante per la protezione dei dati personali...
4 Settembre 2017
Non possono andare a scuola né al parco e anche a casa devono vivere con mille attenzioni: li chiamano "bambini-bolla" perché il loro sistema immunitario non in grado di difendersi dalla minima infezione. Schana è la prima paziente al mondo...
1 Settembre 2017
Dal 12 settembre tutti i bambini che non abbiano presentato la documentazione necessaria o che non siano in regola con l'obbligo vaccinale non potranno frequentare nidi e scuole dell'infanzia. Solo per quest'anno vale anche la richiesta telefonica per prenotare la...
Primo settembre, primo giorno del nuovo anno scolastico. La ministra Fedeli si presenta all'appuntamento nominando i componenti di due Osservatori strategici: quello per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e quello per l'integrazione degli alunni stranieri.
30 Agosto 2017
Sono operativi da giugno e sono i primi in Italia ad operare secondo la cornice disegnata della legge 47/2017. Ecco cosa fa concretamente un tutore volontario e perché Palermo è un laboratorio d'avanguardia
Debutta a settembre il certificato specialistico pediatrico, grazie a un accordo sperimentale fra Inps, Sip e gli ospedali Bambino Gesù, Meyer e Gaslini. L'Inps lo utilizzerà come documento esaustivo per la valutazione medico legale, risparmiando al minore ulteriori visite, esami...
29 Agosto 2017
È la prima misura nazionale di contrasto alla povertà. Le domande potranno essere presentate dal 1° dicembre 2017 e raggiungerà 1,8 milioni di persone di cui 800mila minori. Vincolati 262 milioni nel 2018 per il rafforzamento dei servizi sociali territoriali....
In Puglia due bambine di meno di due anni sono morte per la sindrome emolitico-uremica, che inizialmente si manifesta come una diarrea. In Italia solo la Lombardia ha una rete di monitoraggio in tutte le pediatrie, grazie anche a un'associazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive