Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Settembre 2017
Dopo mesi di scouting in tutto il mondo, la Obama Foundation ha annunciato ieri il primo Summit dei Civic Leaders: riunirà a Chicago i giovani che stanno lavorando sulle loro comunità, con i progetti più interessanti. Per l'Italia, Obama ha...
di Sara De Carli
È stato il fidanzato di 17 anni ad uccidere Noemi Durini, la sedicenne scomparsa in Puglia il 3 settembre scorso. Colpisce la giovanissima età dei protagonisti. Ma in Italia più di una ragazza su dieci ha vissuto esperienze di violenza...
13 Settembre 2017
All'indomani della riunione della Commissione Adozioni Internazionali, dopo 38 mesi, ecco la prima intervista alla vicepresidente della CAI. In arrivo verifiche su tutti gli enti autorizzati, con un pool di commissari
12 Settembre 2017
Paolo Gentiloni e Laura Laera hanno aperto oggi i lavori della prima riunione della Commissione Adozioni Internazionali dopo il 27 giugno 2014. Tutti gli enti autorizzati saranno sottoposti a verifica, a partire da quelli con segnalazioni e criticità. Torna la...
Il decreto legislativo 61/2017 ha messo mano alla revisione dell'istruzione professionale e al raccordo con la IeFP. Cosa cambia concretamente? Come sarà la Rete Nazionale delle Scuole Professionali che dovrebbe nascere? Intervista con Giulio Salerno
Il 7,5% dei notai ha già inserito un lascito solidale nel proprio testamento: il doppio della media nazionale. Elevato anche il valore economico del lascito: un notaio su due è intenzionato donare fino al 20% del patrimonio. L'indagine presentata oggi...
11 Settembre 2017
La redazione del progetto individuale di vita di una persona con disabilità deve fare riferimento ai suoi desideri e aspettative, nonché misurare l'effettivo ruolo dei vari sostegni nell'aumentare la sua qualità di vita. Fare tutto ciò richiede competenze specifiche nell'approccio...
Il numero è parziale e in divenire, ma già più di 1.100 persone hanno dato disponibilità a diventare tutore volontario di uno dei 17mila minori non accompagnati presenti in Italia. In tutte le regioni è ora possibile iscriversi ai percorsi...
8 Settembre 2017
Patrizia e Roberta vivono a Palermo, sono due fra i primi tutori volontari per minori non accompagnati introdotti in primavera dalla legge Zampa. Da due mesi hanno la tutela di tre ragazzini di 17 anni e uno di loro ha...
Nel mondo ogni due minuti un bambino muore per la malaria. Ma per rendere accessibili i farmaci a tutte le persone colpite e fare interventi strutturali che cancellino la malaria dal mondo basterebbero tra gli 8,5 e i 11,2 miliardi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive