Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Luglio 2017
Il resoconto dell'incontro di ieri fra la direzione, il nuovo management e i rappresentanti della maggior parte delle oltre 60 organizzazioni e reti del Terzo settore italiano che compongono il comitato editoriale del Gruppo
di Sara De Carli
12 Luglio 2017
La Commissione Adozioni Internazionali ha fatto sapere che entro fine anno verranno liquidati integralmente i rimborsi per le adozioni concluse nel 2011. Dopo di allora però non c'è stato più alcuno stanziamento di fondi dedicati, quindi «non verrà dato seguito...
Toscana, Sardegna, Abruzzo, Molise: sono le regioni che non hanno un garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Qui l'Autorità Garante nazionale ha stipulato direttamente protocolli d’intesa con i tribunali dei minori e emanato il bando che selezionerà gli aspiranti tutori:...
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto di ricostituzione dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Era da ottobre 2016 che questo importante organismo era scaduto
11 Luglio 2017
La Fondazione Don Gnocchi e l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia hanno costituito un joint-lab a Milano dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. Il meglio della tecnologia si mette al servizio dei malati, perché «al paziente non basta una...
Ieri l'ok del Consiglio dei Ministri. Il Programma ora va in Conferenza Unificata. Vincenzo Falabella (Fish): «Ci auguriamo che gli atti successivi siano ora molto celeri. E attendiamo ancora il decreto di nomina del nuovo Osservatorio»
10 Luglio 2017
La Conferenza Unificata di venerdì 6 luglio ha espresso parere favorevole al testo del Decreto sull'introduzione del reddito di inclusione e del Decreto sulla prevenzione vaccinale. Quest'ultimo sarà in aula già domani, per il Rei si attende a giorni l'arrivo...
Perché tante persone scelgono di diventare vegetariane? Come fare per non rinunciare al piacere? Un incontro con lo chef del Joia, unico ristorante vegetariano stellato d'Italia. «Io non posso cucinare un piatto che magari piace ma che avvelena chi lo...
7 Luglio 2017
«Non abbiamo cambiato idea», scrive il GOSH, che tuttavia «alla luce delle nuove dichiarazioni» del team di esperti internazionali ha chiesto alla High Court di riesaminare il caso. «Due ospedali internazionali e i loro ricercatori ci hanno comunicato che hanno...
Cinque ricercatori esperti di sindromi da deplezione del DNA mitocondriale scrivono ai colleghi che hanno in cura Charlie, dando nuove informazioni sui risultati ottenuti dai trattamenti sperimentali. «Sappiamo che la terapia nucleosidica per la RRM2B è sperimentale e che idealmente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive