Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Luglio 2017
I massimi esperti mondiali di malattie mitocondriali ieri hanno inviato uno statement scientifico alla famiglia di Charlie Gard e al Great Ormond Street Hospital: per il gruppo di lavoro, la terapia nucleosidica può essere efficace nel caso del piccolo.
di Sara De Carli
È questa la richiesta della Commissione nel documento conclusivo di un'indagine conoscitiva durata un anno sul tema della salute dei bambini con disabilità. In allegato il documento approvato dalla Commissione, con le nuove prospettive della riabilitazione neuromotoria legate a stimolazioni...
6 Luglio 2017
Ieri alla Camera l'intervento di Anna Finocchiaro durante il Question Time: «il vicepresidente della CAI sta verificando con scrupolo la sussistenza di eventuali irregolarità verificatesi durante la precedente gestione»
5 Luglio 2017
Dopo anni, si conclude la confusione attorno ai servizi per garantire il diritto alla studio degli alunni con disabilità. Regione Lombardia approva delle Linee Guida, definisce i compiti e stanzia 8,5 milioni di euro per il solo anno 2017. L'auspicio...
Lo prevede il nuovo emendamento della relatrice. Le vaccinazioni obbligatorie scendono da 12 a 10. Spariscono dall’elenco delle vaccinazioni obbligatorie le due relative al meningococco B e C, che verranno proposte attivamente dalle Asl insieme all'anti-pneumococcica e l’anti-rotavirus
Lazio, Campania, Liguria e la Provincia Autonoma di Bolzano sono le prime regioni che hanno pubblicato gli avvisi di selezione per iscriversi all'albo dei tutori volontari per minori non accompagnati, come previsto dalla legge 47/2017. A Bolzano sabato scorso c'è...
3 Luglio 2017
Recuperare i drop out? In Cometa vale 650mila euro di risparmi per lo Stato. Il Politecnico di Milano ha fatto una valutazione dell'impatto sociale del modello formativo di Cometa. Un punto di partenza decisivo per affrontare il tema della scalabilità....
30 Giugno 2017
In Italia solo il 15% dei 35mila bambini con malattie inguaribili e bisogni assistenziali complessi riceve le cure palliative pediatriche cui avrebbe diritto. Le reti di cure palliative pediatriche stanno nascendo. Gli hospice ne sono un pezzo, perché molto si...
Luca Manfredini è il referente per la terapia del dolore e le cure palliative pediatriche dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Soltanto ieri ha accompagnato alla morte un neonato di due mesi e mezzo, malato di SMA: «il nostro compito è...
29 Giugno 2017
UBI Banca lancia "Trust in Life", il primo trust multibeneficiario per il “Durante e Dopo di Noi”, frutto di un protocollo d’intesa con Anffas e CGM per realizzare progetti a sostegno di persone con gravi disabilità e alle loro famiglie....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive