Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Marzo 2017
Nel 2016 in Italia sono nati 474mila bambini, nuovo record negativo dopo quello del 2015. Perché ancora la politica non si rende conto della gravità del problema? Questo infatti è il momento dell'azione, appena fuori dalla fase acuta della crisi....
di Sara De Carli
Una cinquantina di ragazzi dell'Istituto Tecnico Agrario di Firenze hanno creato un'associazione cooperativa scolastica: coltivano un'orto biologico e le vendite sostengono la partecipazione alle gite per gli alunni con famiglie con difficoltà economiche. "Ortisti per caso" ha vinto il primo...
Chiusa la discussione generale, oggi pomeriggio la delega sulla povertà sarà in Aula al Senato. La relatrice Annamaria Parente: «un provvedimento atteso da molto tempo che, finalmente, dà una risposta a questioni annose la cui soluzione non è più procrastinabile....
3 Marzo 2017
Secondo l'Intesa sancita in Conferenza Stato Regioni, per l’anno 2017, le Regioni contribuiranno al bilancio dello Stato rinunciando a 485 milioni di trasferimenti. Fra le voci che potrebbero essere tagliate ci sono anche il Fondo Non Autosufficienze e quello per...
A Parma alcune aziende volevano acquistare gli strumenti musicali per una band scolastica, ma questa ipotesi non è contemplata dallo school bonus. Le scuole sono sempre più disponibili e interessate al fundraising, alcuni strumenti ormai ci sono, ma sono ancora...
2 Marzo 2017
Siamo stati nella giuria che ha selezionato le canzoni per il prossimo Zecchino d'Oro, scoprendo l'unica grande casa dell'Antoniano, di cui le canzoni sono parte. I poveri della mensa, i richiedenti asilo, i bambini con disabilità si incrociano ogni giorno...
In Italia ci sono circa 11mila giovanissimi con Sclerosi Multipla. La diagnosi non è semplice, perché i sintomi - a cominciare dai disturbi dell'attenzione - spesso si confondono con quelli di malattie più frequenti. Con la campagna sms e la...
Si chiama ICT for Social Good ed è un premio per incentivare le idee creative nell’uso della tecnologia digitale, con l’obiettivo di risolvere dei problemi sociali. Scadenza il 30 aprile. In palio un premio da 12mila euro e uno da...
1 Marzo 2017
Si chiama Carmelo Paolozza, è il titolare de “Il Palazzo dei Baroni”, un pub di Baselice, e ha detto basta alle tre slot machines che da nove anni aveva nel suo locale. È la sesta adesione ufficiale alla Campagna #NoSlot...
28 Febbraio 2017
A Monza c'è una struttura specializzata nell'accoglienza di pazienti in stato vegetativo. Qui il 10% dei malati passa allo stato di minima coscienza, il doppio della media mondiale. Per loro è appena partito un progetto di riabilitazione intensiva. «Non facciamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive