Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Gennaio 2017
Avere un tumore ed essere mamma sembrano due parole assolutamente in conflitto, una legata alla vita, l’altra alla morte. «Invece sono due parole che devono convivere, senza conflittualità, superando l'idea di dover scegliere fra la mamma e il bambino». All'ospedale...
di Sara De Carli
15 Gennaio 2017
È una delle proposte più innovative per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: AiBi lo realizzerà a Brescia, sul modello già sperimentato in Olanda.
13 Gennaio 2017
È quanto l'Italia ha chiesto alla Commissione Europea, che oggi esclude le paritarie dall'accesso ai finanziamenti. «Il nostro sistema nazionale di istruzione è unico», ha detto il sottosegretario Toccafondi rispondendo a un'interpellanza sull'esclusione delle paritarie dal bando Scuole al Centro.
Il 2016 è stato l'anno record di minori stranieri non accompagnati sbarcati in Italia: 25.772. Crescono i numeri ma cambia anche il profilo: sono sempre più giovani e sempre più le ragazze, legate verosimilmente alla tratta di esseri umani. Per...
Il premier ha firmato ieri i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, dopo 15 anni di attesa. Molte le critiche dal mondo della disabilità, tant'è che è già previsto un aggiornamento entro il mese di febbraio. La sindrome di down passa...
11 Gennaio 2017
Il 2016 è stato un anno record per il sistema dei trapianti in Italia, per donatori e per trapianti. Per la prima volta calano anche le liste d'attesa per rene e polmone, mentre la possibilità di registrare in Comune la...
È questa la richiesta di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, in vista della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Cinque sì e due no, più un no condizionato alla riapertura dei CIE, che la Chiesa afferma non...
Nei primi giorni dell’anno, dopo l’appello dell’Alleanza contro la povertà, si erano levate molte voci per chiedere un’accelerazione dei lavori e arrivare a concretizzare la misura nazionale, il Rei. Oggi la Commissione del Senato riprende i lavori, con l'audizione di...
10 Gennaio 2017
Nel 2015 Aism e la sua fondazione, Fism, hanno raccolto 2,3 milioni da lasciti testamentari, il 40% in più dell’anno precedente. «Confermiamo un sempre maggior interesse, ci sembra che piano piano alcuni tabù culturali siano stati superati», dicono. Dal 23...
Gli enti autorizzati stanno iniziando a pubblicare i dati statistici relativi al 2016. Abbiamo raccolto i numeri già pubblicati: si tratta di un campione di enti che rappresenta circa la metà delle adozioni realizzate. Nel 2016 i bambini che hanno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive