Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Febbraio 2017
Tre anni fa, quando il ministro Maria Chiara Carrozza annunciò di volere la defiscalizzazione delle donazioni alle scuole, l’idea che le scuole facessero fundraising era ancora un tabù. In tre anni è cambiato molto. Dallo school bonus al crowdfunding
di Sara De Carli
A pochi giorni dalla scadenza del mandato triennale di Silvia Della Monica, due appuntamenti in Senato per parlare di adozioni internazionali. Sta parlando ora la vicepresidente
I dati di una ricerca sull'hate speech commissionata dal Miur e presentata oggi nel corso della Prima Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola. La ministra Fedeli: «vorrei che fossero i ragazzi e le ragazze a diventare...
Abusato a sei anni, preso in cura a dieci, nonostante il caso fosse noto: non è un caso eccezionale, denuncia il Cismai, i servizi sono sempre più in affanno e oltre alla prevenzione ormai manca anche la cura. In Italia...
6 Febbraio 2017
In India 15 persone al giorno hanno bisogno di un intervento sanitario e oggi non lo ricevono per una questione di viabilità. Una designer milanese, Marta Fattorossi, insieme al suo prof ha inventato una bike-ambulance: a basso costo, può percorrere...
4 Febbraio 2017
L'articolo 6 della legge 112/2016 prevede agevolazioni fiscali e tributarie per trust, vincoli di destinazione e fondi speciali a valere dall'anno 2017. L'articolo rimandava a un decreto attuativo mai arrivato, con grande preoccupazione di famiglie e associazioni. Ora la notizia...
3 Febbraio 2017
Fondazione Italiana Autismo Onlus ha reso noti i 20 progetti selezionati dai Comitati Scientifici e dal Consiglio di Amministrazione, ai quali andranno i fondi raccolti nel 2017.
La Puglia fa la parte del leone, con 23 progetti sugli 80 approvati: i finanziamenti servono per rafforzare la capacità dei servizi sociali di accompagnare le famiglie beneficiarie del Sia (sostegno per l'inclusione attiva) e in futuro, si spera, del...
Più protagonismo delle famiglie, allargamento anche all'istruzione e formazione professionale, pensare a un vero profilo di funzionamento. Per la continuità invece bisogna fare i conti con il contratto collettivo. Intervista con Simona Malpezzi e Elena Carnevali (Pd), relatrici per la...
2 Febbraio 2017
Si è tenuta questa mattina a Savona l'udienza preliminare del processo contro i rappresentanti dell'ente Airone, che sono stati rinviati a giudizio. Sei le famiglie che si sono costituite parte civile. L'avvocato Torrisi: «essere arrivati qui dimostra che un problema...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive