Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Dicembre 2016
I ragazzi "fuori famiglia" stanno presentando le loro riflessioni su accoglienza e autonomia, mettendo in luce le criticità del sistema e offrendo interessanti spunti di miglioramento. Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Veneto le regioni in cui si è già...
di Sara De Carli
A 10 anni dalla morte, riproponiamo l’intervista che Vita.it fece alla moglie Mina nel 2007
19 Dicembre 2016
Durante la guerra civile in El Salvador negli anni Ottanta ci furono 75mila vittime e quasi 10mila desaparecidos. Un'associazione di famiglie cerca di ricostruire le tracce dei tanti bambini sottratti a forza, per ritrovarli. Molti sono andati in adozione: «non...
15 Dicembre 2016
Cochrane è una sorta di "wikipedia della sanità", fatta da persone autorevoli, senza sponsorizzazioni commerciali, che in vent'anni è diventata il gold standard per l'affidabilità delle sue informazioni. Da domani il Centro Spalenza della Fondazione Don Gnocchi a Rovato sarà...
Parere favorevole allo schema di decreto che dopo 15 anni aggiorna i Lea e il nomenclatore tariffario, ma con una lunga serie di condizioni e osservazioni. Ancora una volta viene esplicitata la necessità di quel «progetto individuale» previsto dall'articolo 14...
14 Dicembre 2016
Facebook ha lanciato ieri un “Portale per i genitori”, in 55 lingue. Per Alberto Pellai «continuiamo a sentir raccontare le meraviglie e le precauzioni da avere sui social da chi quel sistema lo fa. La dimensione proattiva va bene, ma...
A vincere lo Zecchino d'Oro è stata una canzone contro il bullismo, che si rivolge ai bambini della scuola dell'infanzia. Già nel 2007 arrivò seconda una canzone sullo stesso tema. Parole semplici per dare il messaggio che sta alla base...
Scegliere l'ausilio giusto per una persona con disabilità non è semplice come si può pensare: bisogna tener conto di tante cose. Serve quindi uno sguardo orizzontale, che l'università ancora non dà. La fondazione don Gnocchi, con la sua esperienza, propone...
Continuano le difficoltà per gli alunni con disabilità, legate al riordino delle funzioni delle ex province. In Lombardia approvata una mozione del Movimento 5 stelle che impegna la Giunta Maroni a stanziare 10 milioni per la conclusione dell'anno scolastico in...
13 Dicembre 2016
L'associazione ha ricevuto oggi il Premio Premio CISL "Flavio Cocanari". Paolo Bandiera: «ci aspettiamo molto dalla riforma della legge 68, in affiancamento ai decreto attuativi del Jobs Act». Due i temi di attenzione particolare: la valutazione dell'idoneità alla mansione e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive