Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Novembre 2016
Li ha annunciati il ministro Giannini nell'ambito della tre giorni in corso alla Reggia Di Caserta per festeggiare il primo anno di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale. Ma come sta andando davvero? Ecco una panoramica delle scuole d'Italia
di Sara De Carli e Gabriella Meroni
25 Novembre 2016
Non sono fra i temi più citati nel dibattito, ma il referendum costituzionale del 4 dicembre prevede novità sul fronte del lavoro e della formazione professionale. Per approfondire questi contenuti Annamaria Parente, senatrice Pd, ha promosso la rete nazionale "Basta...
di Sara De Carli
23 Novembre 2016
Le spese militari in Italia continuano a crescere, nonostante le dichiarazioni contrarie della politica. Nel 2017 l’Italia spenderà almeno 23,4 miliardi di euro: 64 milioni al giorno, lo 0,7% in più rispetto al 2016 e il 2,3% in più rispetto...
21 Novembre 2016
L’intervista a Luigi Nardacchione primo coordinatore di via Fondazza, primo esempio di strada sociale al mondo, e cofondatore di Social Street International
17 Novembre 2016
In Val Grana e in Val Maira parte un progetto europeo che porta nelle case degli anziani le "infermiere di comunità e di famiglia". È un servizio proattivo, gireranno i piccoli comuni montani per verificare che gli anziani stiano bene...
Fondazione Don Gnocchi, insieme a Biblioteche di Roma, ha realizzato un progetto per avvicinare alla lettura ad alta voce i genitori di bambini con disabilità e disordini dello sviluppo: qualcosa di mai sperimentato prima. «Non si può fare», pensavano molti...
15 Novembre 2016
È uno dei tanti dati emersi ieri durante il convegno "L'adozione che verrà", organizzato dal Ciai. A tema le domande che la realtà attuale pone e le nuove forme possibili di accoglienza in famiglia dei bambini in stato di abbandono....
14 Novembre 2016
Gabriela Ciobanu è una ragazza di 17 anni, di origine moldava. Ha aperto su Facebook una pagina per raccontare storie di fragilità e riscatto, attraverso le mani. Il suo progetto è fra gli 11 che sono saliti sul palco del...
11 Novembre 2016
Associazione Italiana Editori e Miur firmano un protocollo d'intesa: agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Amatrice, Arquata, Accumoli e Acquasanta Terme per tre anni gli editori forniranno gratuitamente i libri di testo. Al vaglio l'ipotesi...
10 Novembre 2016
Oggi accede alle cure palliative il 30% dei malati oncologici, che di loro rappresentano solo il 40% di quanti avrebbero bisogno e diritto alle cure palliative: troppo poco. Colpa di un modello ancora poco flessibile e della scarsa conoscenza del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive