Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Novembre 2016
Approvato questa mattina dalla Conferenza delle Regioni, nel pomeriggio ci sarà l'intesa in Conferenza Unificata. I 90 milioni per il 2016 sono quindi utilizzabili, anche se per l'attuazione piena della legge mancano ancora altri passaggi
di Sara De Carli
Sabato 12 novembre a Bologna ci sarà il primo TEDxYouth d'Italia: 11 ragazzi delle scuole superiori porteranno sul palco la loro idea per "un nuovo inizio". Il co-curatore Marco Ferrari: «tra i nostri ragazzi c’è una padronanza, una ricchezza di...
9 Novembre 2016
Dal ministro i primi dati ufficiali: 108 scuole sono agibili ma con la necessità di interventi di ripristino, 18 sono definitivamente inagibili. E tuttavia «c'è la certezza che l’anno scolastico possa continuare regolarmente, con misure differenziate a seconda dei bisogni,...
Intervista al sottosegretario Nannicini sullo stanziamento aggiuntivo al fondo per la povertà previsto per il 2018: «Mai pensato al 2017, il 1 gennaio non ci sarà il REI, non c’è necessità di risorse aggiuntive, l'anno chiave è il 2018. L’obiettivo...
Il 26 maggio 2015 il Nebraska era diventato il 19esimo stato abolizionista degli Usa, con il voto del Parlamento. Oggi invece lo stato fa dietrofront: la pena di morte torna in Nebraska. Nel braccio della morte, nello stato, ci sono...
8 Novembre 2016
A 15 mesi dalla sua approvazione da parte dell'Osservatorio, dopo la firma del Presidente della Repubblica, è stato reso pubblico il testo definitivo del IV Piano Infanzia. Il Piemonte intanto ha nominato per la prima volta il suo Garante regionale,...
Due milioni di giovani italiani condannati a «restare semplicemente figli a carico». Tre le sfide: intercettarli, ingaggiarli, attivarli. Tutte più complesse di quanto sembri. Ecco quattro esperienze che stanno funzionando.
È una delle piattaforme di crowdfunding più famose d'Italia, benché il suo raggio d'azione sia circoscritto alla sola Emilia Romagna. «La territorialità è un elemento di forza, la donazione scatta quando c'è una relazione». Il segreto? Mixare online e offline,...
7 Novembre 2016
Si intitola “La classe degli asini” e andrà in onda lunedì 14 novembre, in prima serata, su Rai1. Vanessa Incontrada e Flavio Insinna ci riporteranno alla Torino degli anni 70, quando i bambini con disabilità non andavano nelle classi insieme...
Lanciato il 6 novembre 2014 con 22 scuole fondatrici, il movimento delle scuole d'Italia che stanno rivoluzionando la didattica e innovando il modello della trasmissione del sapere conta oggi 522 istituti aderenti. Tre nuove idee innovative sono state aggiunte in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive