Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Agosto 2016
La radicale trasformazione del mercato del lavoro richiede competenze nuove: la scuola non sembra averlo colto, né è in grado di coltivare queste nuove necessarie competenze. Che scuola occorre ai nostri ragazzi? Ecco la proposta di Pietro Paganini
di Sara De Carli
3 Agosto 2016
L’organico del potenziamento? Vuoi fare una sacher, ti mandano gli ingredienti per una charlotte alle fragole. Con la prof Paola Lisimberti, di Ostuni, continuiamo il viaggio nella Buona Scuola: «La 107 a leggerla fa respirare un’aria di futuro, che resta...
1 Agosto 2016
L'insegnante scrittore che dirige il corso di scrittura creativa “Le scimmie” e da dodici anni insegna materie letterarie al liceo delle Scienze Umane/Artistico “Pascoli” di Bolzano critica la riforma
29 Luglio 2016
Sapete cosa stanno facendo i dirigenti scolastici in questi giorni di piena estate? Stanno passando in rassegna il lavoro fatto da ogni docente, diciamo un centinaio per ogni suola, in modo da individuare fra essi quali sono gli insegnanti che...
27 Luglio 2016
Un anno fa, all'approvazione della legge sulla Buona Scuola, Domenico Aprile disse: «È stata imboccata una strada e io voglio percorrerla». Siamo tornati da lui per fare un bilancio del primo anno di Buona Scuola. La legge è stata o...
Il premier partecipò, da scout, a due Giornate mondiali della Gioventù. Nell’agosto 2011 avevamo raccolto la sua esperienza. Per l’occasione riproponiamo l’intervista all’allora sindaco di Firenze
Il Governo presenterà oggi i contenuti della bozza relativa alla delega sull'inclusione. Il sottosegretario Davide Faraone: «più continuità nei percorsi, insegnanti più formati e procedure più semplici». C'è la separazione delle carriere, ma mitigata da una «flessibilità con regole precise,...
26 Luglio 2016
L'intesa c'è o non c'è? Sì, nonostante la contrarietà della Campania. Il Governo procede con il riparto dei 70 milioni di euro per l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità, funzioni già in carico alle province....
L'Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Milano è fra le 400 scuole che sono rimaste aperte durante l'estate, grazie al progetto "Scuola al Centro". «La scuola non può e non deve lasciare soli i ragazzi. La sua attività non è solo...
20 Luglio 2016
Questo l'annuncio della neopresidente della Commissione Adozioni. Dopo l'estate arriverà anche la firma finale di alcune intese bilaterali. Sul tema costi, il ministro ipotizza l'introduzione dell'Isee per i rimborsi. Mentre sul caso Congo «là dove la Cai ha ritenuto ci...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive