Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Settembre 2016
Il Parlamento europeo ha approvato ieri la risoluzione per una work-life balance nel mercato del lavoro: la conciliazione è definita come «diritto». È la risposta europea alla sfida demografica, che punta innanzitutto sul prendere di mira gli stereotipi di genere...
di Sara De Carli
13 Settembre 2016
Milano ospita la conferenza conclusiva del progetto europeo Enablin+ che vuole mettere a punto un sistema di servizi interdisciplinari di formazione per realizzare una maggiore inclusione di bambini con bisogno molto intensi e complessi di cure. La scuola di tutti...
Oggi ad Amatrice e negli altri comuni del Lazio colpiti dal terremoto riprendono regolarmente le lezioni. La scuola di Amatrice è un "miracolo" realizzato in dodici giorni dalla Protezione Civile di Trento. Ma oggi è solo un inizio. Le scuole...
A un anno dalla riforma e ad inizio anno scolastico, Vita ha messo a confronto il ministro Stefania Giannini con tre protagonisti del mondo dell’istruzione: Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della scuola di italiano per stranieri Penny Wirton, Irene Baldriga,...
12 Settembre 2016
«C’è un mondo che ha bisogno di te, vicino a te»: la nuova campagna di sms solidale di Mission Bambini mette al centro la povertà minorile. Il 10% dei fondi raccolti sarà destinato ai bambini delle zone colpite dal terremoto,...
9 Settembre 2016
Tutto è iniziato con un oblò nella porta delle aule. A Como, alla Scuola Oliver Twist di Cometa, da quest'anno gli insegnanti entreranno in aula durante le ore dei colleghi e seguiranno le loro lezioni, dandosi poi dei feedback. Durante...
Verrà presentata a Roma il prossimo 19 settembre la prima piattaforma italiana di auto-rappresentanti, esito del progetto "Io cittadino!" di Anffas. «C’è una grande voglia di cambiamento. La richiesta forte è di essere ascoltati e presi in considerazione sul serio,...
8 Settembre 2016
È calendarizzata dal 12 settembre all'Aula della Camera la proposta di legge sul cyberbullismo. Il testo che si affaccia all'aula ha molte novità rispetto a quello approvato dal Senato, a cominciare da una torsione in senso sanzionatorio e un allargamento...
Un insediamento abitativo nato come dormitorio, per i senza casa, gli sfrattati, i nuclei stranieri in difficoltà, tanti cinesi e rom, per due decenni senza un negozio, un consultorio, una parrocchia, una casa del popolo. Nel 2001 la cooperativa Il...
7 Settembre 2016
Nelle zone del terremoto la scuola riparte senza ritardi: un successo per tutti. Il Miur ha distaccato sul campo una task force di suoi funzionari, che lavorano gomito a gomito con la protezione civile, i dirigenti, i sindaci, le associazioni....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive