Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Agosto 2016
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 30 agosto, ha finalmente sbloccato il riparto dei contributi alle Regioni in materia di assistenza ad alunni con disabilità o in svantaggio. Il 60% delle risorse è ripartito sulla base del numero degli alunni...
di Sara De Carli
Nasce il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale: darà l'impronta di tutte le azioni della Chiesa in materia di giustizia, pace e salvaguardia del creato. Al suo interno ci sarà una sezione dedicata a profughi e migranti, posta...
L'oratorio di Bruzzano ha accolto durante l'estate 365 profughi. Lo ha fatto in collaborazione con Casa della Carità, senza alcun finanziamento pubblico, ma mettendo in campo un centinaio di volontari e molte competenze professionali. Per il cardinal Scola, che ieri...
30 Agosto 2016
Nelle zone colpite dal terremoto ci sono 15 scuole, con 750 alunni. La scuola è una priorità della ricostruzione, anche per il valore simbolico. Amatrice avrà subito una nuova scuola modulare, inviata dalla Provincia Autonoma di Trento, ad Arquata la...
29 Agosto 2016
In Sicilia e Sardegna i docenti che hanno firmato un contratto di assunzione nella scuola e che hanno avuto la cattedra in regioni del Centro-Nord hanno una ultima “scialuppa di salvataggio”: possono chiedere l'assegnazione provvisoria sul sostegno, pur non avendo...
Anche quest'anno ogni docente avrà 500 euro per l'aggiornamento e la formazione professionale. Lo scorso anno la maggior parte degli insegnanti li ha spesi per comprare un tablet. E se invece ogni collegio docenti li mettesse insieme per fare un...
26 Agosto 2016
New entry nel Comitato Editoriale di Vita: è l'Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Nata a Genova nel 1993, oggi conta 120mila sostenitori. «Il neuroblastoma è una malattia subdola, la guarigione si ferma ancora al 25%. Per questo sostenere...
Si è concluso ieri a Ginevra l'esame del report italiano sull'attuazione della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità. Le osservazioni del CRPD arriveranno il 2 settembre, ma ecco un'anticipazione dei rilievi mossi al nostro Paese, a cominciare...
24 Agosto 2016
L'accessibilità non è solo assenza di barriere architettoniche, ma una città più semplice per tutti. Non si tratta di eliminare, ma di progettare. E di farlo in maniera nuova. Questa è la sfida che il sindaco Sala ha affidato a...
23 Agosto 2016
Angela Martino è la nuova presidente di Aism. L'associazione dedicherà tutto il mese di settembre al volontariato. «Io stessa ero restia a fare volontariato, poi sono diventata una volontaria H24. La molla scatta nel momento in cui capisci che fare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive