Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Agosto 2016
New entry nel Comitato Editoriale di Vita: è l'Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Nata a Genova nel 1993, oggi conta 120mila sostenitori. «Il neuroblastoma è una malattia subdola, la guarigione si ferma ancora al 25%. Per questo sostenere...
di Sara De Carli
Si è concluso ieri a Ginevra l'esame del report italiano sull'attuazione della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità. Le osservazioni del CRPD arriveranno il 2 settembre, ma ecco un'anticipazione dei rilievi mossi al nostro Paese, a cominciare...
24 Agosto 2016
L'accessibilità non è solo assenza di barriere architettoniche, ma una città più semplice per tutti. Non si tratta di eliminare, ma di progettare. E di farlo in maniera nuova. Questa è la sfida che il sindaco Sala ha affidato a...
23 Agosto 2016
Angela Martino è la nuova presidente di Aism. L'associazione dedicherà tutto il mese di settembre al volontariato. «Io stessa ero restia a fare volontariato, poi sono diventata una volontaria H24. La molla scatta nel momento in cui capisci che fare...
Giovanni Vinciguerra (Tuttoscuola): «si tratta di una rivoluzione copernicana nell’ambito della gestione del personale della scuola statale, sempre che nell’applicazione venga rispettato lo spirito della legge. Più che di chiamata diretta, di incrocio tra domanda e offerta di professionalità: domanda...
22 Agosto 2016
Il giorno dopo la fine delle Olimpiadi, il Veneto lancia per marzo le giornate dello sport e invita i campioni a portare nelle scuole la loro testimonianza, mentre il ministro Stefania Giannini annuncia 140 milioni di euro in più per...
La radicale trasformazione del mercato del lavoro richiede competenze nuove: la scuola non sembra averlo colto, né è in grado di coltivare queste nuove necessarie competenze. Che scuola occorre ai nostri ragazzi? Ecco la proposta di Pietro Paganini
3 Agosto 2016
L’organico del potenziamento? Vuoi fare una sacher, ti mandano gli ingredienti per una charlotte alle fragole. Con la prof Paola Lisimberti, di Ostuni, continuiamo il viaggio nella Buona Scuola: «La 107 a leggerla fa respirare un’aria di futuro, che resta...
1 Agosto 2016
L'insegnante scrittore che dirige il corso di scrittura creativa “Le scimmie” e da dodici anni insegna materie letterarie al liceo delle Scienze Umane/Artistico “Pascoli” di Bolzano critica la riforma
29 Luglio 2016
Sapete cosa stanno facendo i dirigenti scolastici in questi giorni di piena estate? Stanno passando in rassegna il lavoro fatto da ogni docente, diciamo un centinaio per ogni suola, in modo da individuare fra essi quali sono gli insegnanti che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive