Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Giugno 2016
Il caso di una 42enne torinese riapre il dibattito. Per Frida Tonizzo (Anfaa) «sbagliamo il punto di partenza, non è un diritto negato. Se ci mettiamo nei panni di un bambino adottabile, potendo scegliere tra diverse coppie, a parità di...
di Sara De Carli
Si entra nella fase operativa: la Fondazione con il Sud, soggetto attuatore dell'iniziativa, ha creato un’impresa sociale di scopo mentre si sono riuniti per la prima volta i 12 componenti del Comitato d'indirizzo. Tre i gruppi di lavoro: definire destinatari,...
29 Giugno 2016
Capacità di indirizzo e di gestione, capacità di valorizzare le risorse umane, apprezzamento da parte della comunità scolastica: da settembre i dirigenti scolastici saranno valutati. Quattro i ‘voti’ previsti, che si ripercuoteranno sulla retribuzione di risultato. A valutare i dirigenti,...
Parte oggi la campagna di crowdfunding per la realizzazione del "Primo Rapporto Annuale MIL€X sulle Spese Militari Italiane", da un'idea di Francesco Vignarca e Enrico Piovesana in collaborazione con Movimento Nonviolento. «MIL€X non è un progetto pregiudizialmente antimilitarista e non...
24 Giugno 2016
Il Forum Famiglie lancia il progetto "Immischiati a scuola” per sollecitare l’impegno dei genitori negli organi collegiali. A pochi giorni dalla presentazione delle linee guida del Miur sul tanto criticato comma 16 della Buona Scuola, Maria Grazia Colombo dice: «La...
23 Giugno 2016
Intervista di inizio mandato con il neo presidente dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, Marco Rasconi. «Incontrare l'associazione per me è stata una fortuna, ma l’incontro con noi non può essere una fortuna o un caso, deve accadere in modo...
Nel week end, a poche ore di distanza, due diverse storie si sono unite a sorprendere l'Italia: una maestra elementare ha lasciato tutti i suoi beni ad alcune realtà sociali del suo comune, mentre un dirigente amministrativo ha fatto testamento...
22 Giugno 2016
«Normalmente si pensa che il tema della violenza sia connesso a quello dell’uomo macho. È vero l’opposto: gli uomini violenti hanno un deficit di virilità e di riferimento paterno», spiega il pedagogista Daniele Novara. «La violenza contro le donne non...
21 Giugno 2016
È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 9 giugno 2016, con delega al ministro Boschi di funzioni in materia di pari opportunità e di adozioni internazionali. «Cessa di avere efficacia il decreto del Presidente del Consiglio dei...
La Camera approva la legge sugli educatori. Milena Santerini: «si riconosce finalmente l’importanza dei compiti educativi dedicati alla cura dello sviluppo della persona e il fatto che questa funzione indispensabile debba essere svolta da persone con una precisa competenza professionale»....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive