Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
31 Marzo 2016
Moltissime le iniziative in vista della IX Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, accompagnata anche quest'anno da diverse polemiche tra cui quella sullo spot della Rai e sul film sul nesso fra autismo e vaccini che De Niro aveva annunciato e...
di Sara De Carli
Sono ancora aperti quelli di Montelupo Fiorentino (Toscana), con 40 internati; Reggio Emilia con 6; Aversa con 18, Barcellona Pozzo di Gotto (Sicilia) con 26: questi i numeri dati da Franco Corleone, recentemente nominato dal Governo commissario per il superamento...
Ieri al Quirinale, in occasione della Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive, le Associazioni hanno incontrato privatamente il Presidente della Repubblica. Gli hanno portato un documento comune, con criticità e proposte. «Noi ci siamo, senza mugugni improduttivi e senza sconti accomodanti,...
30 Marzo 2016
In Italia 169mila ragazzi tra i 15 e i 24 anni si prendono regolarmente cura di adulti o anziani malati, disabili, fragili. Ma una ricerca ha scoperto che in una scuola di Carpi addirittura il 22% degli studenti ha un...
Domani a Montecitorio all'interno di un convegno internazionale verrà presentata la proposta di legge quadro per il riconoscimento dell'attività di cura e assistenza familiare, a prima firma di Edoardo Patriarca. La legge si ispira al lavoro e alle riflessioni di...
29 Marzo 2016
Servono tre pagine per mappare tutti i soggetti istituzionali che in Italia si occupano di infanzia, ma con tanti attori non si capisce chi abbia la responsabilità di un tema così delicato. E sulle case famiglia «è falso affermare che...
Quattro grandi esperti - Alberto Pellai, Vinicio Ongini, Daniele Novara e Franco Vaccari - danno suggerimenti concreti a genitori e insegnanti per parlare ai bambini del terrorismo, età per età, rispettando i tempi di ciascuna fase.
28 Marzo 2016
In una grande casa, una ex struttura per minori, sono stati accolti tre nuclei familiari, con storie davvero particolari. È solo l'ultimo degli esempi liguri di accoglienza dopo Genova, Campoligure, Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto
25 Marzo 2016
Con 231 voti favorevoli e 5 astenuti, il Senato ha approvato un ordine del giorno che «impegna il Governo a valutare l'opportunità di adottare disegni di legge recanti norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare».
Il nuovo Isee ha escluso molti studenti universitari dalle borse di studio: il Miur corre ai ripari, alzando la soglia massima di Isee e Ispe. Link: «Non ci fermiamo. Recuperiamo il 5% della platea che resta ancora escluso. Inizia ora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive