Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Marzo 2016
Il giudice ha deciso per il reintegro. Il sindacato degli insegnanti: «Situazioni in aumento, chiediamo una revisione delle norme e di circoscrivere le informazioni da acquisire ai soli provvedimenti penali significativi, quelli che precludono l’assunzione»
di Sara De Carli
24 Marzo 2016
Anfaa denuncia il caso di Francesco, un bimbo di 27 mesi che dopo 21 mesi in affido è andato in adozione, senza che sia stata tutelata la continuità degli affetti, contrariamente a quanto previsto dalla recente legge. E sulla stepchild...
23 Marzo 2016
Giovanni Valle, direttore didattico della sezione Don Gnocchi del Corso di laurea in Educazione Professionale dell’Università Statale di Milano, replica alla proposta di legge in discussione alla Camera, che riconoscerebbe agli educatori che escono da Scienze dell'educazione il titolo professionale:...
22 Marzo 2016
In arrivo i report statistici per il 2014 (mai pubblicato) e il 2015. Lo ha annunciato la presidente Silvia Della Monica in un'intervista a Controradio, in cui è tornata a parlare della vicenda Congo e ad denunciare resistenze alla sua...
21 Marzo 2016
A Vita c'è stato un incontro con la senatrice Annamaria Parente del Pd, per fare il punto sull'iter della legge di cui è relatrice e che è all'esame della commissione Lavoro e Previdenza sociale dopo l'approvazione alla Camera. La video...
«Non si può fare inclusione senza partire dalla cultura, non si può pensare di fare inclusione scolastica con buoni insegnati di sostegno e buoni servizi se poi l’ambiente non è consapevole. Questo non è questione di norme e leggi ma...
17 Marzo 2016
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le deleghe del ministro Costa relative alle politiche famigliari. Esplicito il riferimento alla conciliazione e al superamento della crisi demografica, come pure fortissimo è il rimando all'esigenza di coordinamento, programmazione, monitoraggio. Vincenzo Amendola, sottosegretario...
Con le 47 autorizzazioni di oggi si chiude la sofferta vicenda delle famiglie coinvolte nella moratoria delle adozioni decisa dalla Repubblica Democratica del Congo a settembre 2013. Soddisfazione della CAI. Amendola: «Rimane ancora un numero molto limitato di piccoli, che...
L'onorevole Anna Rossomando (Pd) sta per depositare una proposta di legge per l'istituzione dell'Agenzia italiana per le adozioni internazionali. Ha accettato di anticipare a Vita i contenuti: immagina una Arai diffusa su tutto il territorio nazionale, che si affianca agli...
Il Coordinamento Nazionale Famiglie Disabili e ADUC avviano un'azione richiesta di rideterminazione dell’Isee in base alle recenti sentenze, che hanno dichiarato illegittimo il calcolo degli emolumenti assistenziali legati alla disabilità nel reddito. Le famiglie chiedono il ricalcolo e la restituzione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive