Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Febbraio 2016
È stata aperta da AiBi a Pedriano in via dei Pioppi (Melegnano, provincia di Milano) il 1 dicembre 2015 e presentata ieri ai 16 ai servizi sociali del territorio di San Giuliano, pochi giorni dopo il caso del piccolo abbandonato...
di Sara De Carli
Sollecitate dalla senatrice Bignami, Maurizio Gasparri ha presentato in Aula le sue scuse per la frase detta durante il Family Day
Milena Santerini nei giorni scorsi ha lanciato l'idea di eliminare la possibilità di bocciare per il solo voto in condotta. La proposta ha suscitato molte polemiche. Qui ne spiega le ragioni: educare i ragazzi senza scaricare il problema su una...
Lo ha detto la presidente della CAI ieri alla Camera, durante un seminario sul diritto allo studio degli alunni adottati. Il Miur ha annunciato importanti novità: il monitoraggio delle linee di indirizzo, formazione ad hoc per docenti e dirigenti a...
2 Febbraio 2016
La Camera ha iniziato ieri l'esame della legge sul Dopo di Noi. Per Carlo Giacobini, direttore di Handylex, tanti sono i punti critici. A cominciare dal fatto che si crea l'ennesimo fondo ma senza una visione d'insieme e che non...
Cristiano Gori, coordinatore dell'Alleanza contro la povertà, spiega perché il ddl di delega sulla povertà interrompe il percorso innovativo e promettente avviato con la legge di Stabilità. E fa appello al Governo: «riapriamo il confronto, per migliorare la delega»
1 Febbraio 2016
La Legge di Stabilità sembrava aver risolto definitivamente il rimpallo delle competenze, affidandole alle Regioni salvo diversi precedenti accordi locali. Ora però proprio quel comma riapre i giochi là dove la cornice sembrava trovata. A cominciare dalla Lombardia, dove sta...
Annunciato il riparto dei 30 milioni stanziati a giugno per i servizi che dovevano garantire nel 2015 il diritto allo studio degli alunni con disabilità. Sono passati sette mesi e manca ancora il visto della Corte dei Conti, quindi quei...
30 Gennaio 2016
Si chiama Centro per l'integrazione scolastica dei ragazzi non vedenti, è una realtà pubblica ed è l'unica in Italia a fornire agli alunni non vedenti l'educatore tiflologico. Il sottosegretario Davide Faraone l'ha visitato e lo ha indicato come buona pratica...
29 Gennaio 2016
Papa Francesco ha incontrato ieri il Comitato Nazionale per la Bioetica: dopo aver ricordato che «è noto a tutti quanto la Chiesa sia sensibile alle tematiche etiche, ma forse non a tutti è altrettanto chiaro che la Chiesa non rivendica...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive