Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Gennaio 2016
Ricorso alla Commissione Europea di alcune associazioni contro la norma che introduce l'obbligo di chiamata nominativa nell'assunzione di persone con disabilità
di Sara De Carli
I dati divulgati ieri dal Ministero della Salute
È partito questa mattina in Senato l'esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Oltre 6mila gli emendamenti, a segnare il livello di scontro ideologico. Il voto è previsto per il 2 febbraio. Il nodo più dibattuto è la stepchild adoption,...
22 Gennaio 2016
A una settimana dall'arrivo dei 10 bambini adottati a Khinshasa da coppie italiane, ecco la gioiosa testimonianza di un papà
Continuano le interviste per capire meglio i termini del dibattito sul ddl Cirinnà e la stepchild adoption. Luciano Spina è magistrato della Corte d’Appello di Brescia, direttore della rivista “MinoriGiustizia" e già presidente dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni...
21 Gennaio 2016
L'intervento di Piercarlo Pazé, per molti anni direttore della rivista "Minorigiustizia" dell'Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e la Famiglia
20 Gennaio 2016
Ne dà notizia la Commissione adozioni internazionali: «un'altra buona notizia dopo quella dell'arrivo in Italia di 17 bambini adottati da famiglie italiane. Siamo, pertanto, fiduciosi che la gioia che le 17 coppie hanno vissuto possa essere presto di tante altre...
Le ha riconosciute il Tribunale di Roma, sotto la guida di Melita Cavallo e il 23 dicembre la Corte d'Appello di Roma ha confermato la prima, risalente al 2014. Ecco perché adottare il figlio del convivente è già possibile, con...
Tutte le quinte dei Licei Economico-Sociali si eserciteranno per la maturità con uno studio di caso sui temi della legge di cittadinanza e G2. I docenti prepareranno la prova a Roma settimana prossima, in un seminario organizzato da Rete LES,...
Primo bilancio - di successo - per l'Ufficio Scuole Aperte del Comune di Milano: 40 associazioni coinvolte, 30 progetti finanziati dal primo bando, 1200 ragazzi coinvolti e 30mila raggiunti. Più la nascita di una rete con Como, Roma e Mantova
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive